Nuova scossa di terremoto ai Campi Flegrei.
Questa mattina è stata registrata dalle strumentazioni dell’Osservatorio Vesuviano il primo evento del nuovo anno avvertito dalla popolazione. Una scossa legata all’evoluzione del bradisismo flegreo è stata registrata alle 6.38 di magnitudo 1.2 della scala Ritcher alla profondità di 2300 metri con epicentro nella Solfatara.
Le aree interessate Pozzuoli alta e il quartiere di Agnano-Piscairelli. A Pozzuoli non si registravano scosse di intensità con magnitudo maggiore di uno dallo scorso 27 dicembre.
E’ seguita poi una costante attività sismica, peraltro già in atto dal 201, con sette eventi da inizio 2022 con scosse di lieve intensità non sempre percepite dalla popolazione con epicentro sull’asse porto, Solfatara, Agnano.
@RIPRODUZIONE RISERVATA
Sabato 22 febbraio alle 17.45, si terrà presso il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese di Castellammare… Leggi tutto
CAPRI – Disagi e proteste sulla tratta Napoli-Capri, dove martedì scorso decine di passeggeri, tra… Leggi tutto
COMO – In vista della sfida tra Como e Napoli, in programma domenica prossima, la… Leggi tutto
MILANO – Il Milan scende in campo contro la violenza negli stadi: il club rossonero… Leggi tutto
Andrea Settembre, vincitore della categoria Giovani all’ultimo Festival di Sanremo, è stato accolto con tutti… Leggi tutto
Nola – Vincenzo Loffredo, il padre della piccola Giulia, la bimba di soli nove mesi… Leggi tutto