Teatro

Teatro Ricciardi: la nuova rassegna di Tony Laudadio

Condivid

Con l’inizio del nuovo anno il Teatro Ricciardi continua a scommettere sulla ripartenza dello spettacolo dal vivo e scende in campo con un nuovo direttore artistico.

Tony Laudadio presenta “INcanto – rassegna obliqua tra teatro e musica”, quattro appuntamenti a cadenza mensile alla scoperta della raffinatezze dell’arte della composizione e della recitazione.

La rassegna INcanto nasce dal desiderio di ricondurre gli spettatori alla natura profonda del teatro ovvero un luogo di magia – afferma l’attore di Teatro Uniti – dove l’incontro tra le persone e tra le arti diventa meraviglia. Lo stupore che si affaccia sui nostri volti, seduti nelle poltrone del teatro, davanti a un gioco di finzione in cui tutto concorre a reggere l’illusione: gli attori, le parole, le immagini e i suoni. Tutto diventa musica.

E questa musica, che è il filo conduttore dell’intero percorso, si racchiude appunto in un (in)Canto, che è sia voce che sguardo. Tutti gli spettacoli scelti hanno questa natura, coniugata secondo i diversi stili degli artisti. Ci sarà chi è più comico, chi più drammatico, chi più concertistico e chi più drammaturgico, ma il loro punto in comune sarà l’armonia tra le arti, la musica che racchiude l’incantesimo“.

L’ attore e scrittore formatosi presso La bottega di Gassman, non dimentica il suo primo amore per la musica. Il 14 gennaio alle ore 20.30 Laudadio porta in scena al teatro di Capua il primo appuntamento della rassegna: “Pasqualino & Alessiuccia – La città che incanta”.

Il testo nato dalla penna dell’attore-musicista, che per l’occasione sarà accompagnato da Ferdinando Ghidelli alla chitarra, Corrado Laudadio al basso e Almerigo Pota alla tromba, presenta la bellezza di una città catturata dallo sguardo di chi non può vedere.

Giovedì 17 febbraio sarà la ricerca nel mondo dell’avanspettacolo protagonista del secondo appuntamento con i Virtuosi di San Martino in “Totò che tragedia“.

Lo show musicale con la voce di Roberto Del Gaudio, il violoncello Federico Odling,il flauto di Vittorio Ricciardi, il violino di Francesca Strazzullo e la chitarra di Vito Palazzo – coglie una nota malinconica e poco conosciuta che si cela dietro la comicità del noto attore.

Carmen Pommella celebra Laura Betti per i cento anni dalla nascita di Pasolini e porta in scena, giovedì 17 marzo,“Venere Tascabile” di Antonio D’avino.

Per l’ultimo appuntamento di venerdì 8 aprile, arriva a Capua per la prima volta, il contrabbasso di Ferruccio Spinetti e il piano di Giovanni Ceccarelli in “More Morricone”. Gli artisti, dopo la pubblicazione dell’album avvenuta in Francia nel 2020, propongono gli arrangiamenti originali di opere note e meno note dell’immenso repertorio composto dal Maestro per il cinema.

Tony Laudadio che agli esordi della sua carriera, con il progetto “Sempre aperto teatro Garibaldi”, rese possibile la riapertura del teatro storico di Santa Maria Capua Vetere nel 2001, torna sul palcoscenico dopo due anni di pandemia vissuta tra cinema e televisione. In seguito al film Sabato Domenica e Lunedì di Edoardo De Angelis, l’attore casertano sarà di nuovo in prima serata con la serie l’avvocato Malinconico, tratta dai romanzi di Diego De Silva.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2022 - 17:16

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Fascino del Loto Blu: tra storia, proprietà e usi moderni

Conosciuto fin dall'antichità per le sue affascinanti proprietà, il loto blu (Nymphaea caerulea) è una… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:53

Mobilità nel caos a Napoli, associazioni al Sindaco: “Servono soluzioni urgenti”

Napoli – Un grido d’allarme unanime si leva dalle associazioni dei tassisti, dei consumatori e… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:39

Caso scommesse, Fagioli coinvolse Pinsoglio e Gatti. Il pm: “Lo aiutò a pagare i debiti”

Il caso delle scommesse illegali che sta scuotendo il calcio italiano si arricchisce di nuovi… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:30

San Giorgio, sequestro del 15enne: convalidato l’arresto per il rapitore

Napoli - Il Giudice per le Indagini Preliminari di Napoli, Fabrizia Fiore, ha convalidato l'arresto… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 16:14

Napoli, La Bottega di Marco: un anno di eccellenza tra sapori autentici e tradizione

Nel cuore di Napoli, al Corso Amedeo di Savoia, c'è un luogo che in soli… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:56

De Luca forse si è arreso: “Mi riprendo la vita, ma la Campania non torni nella palude”

Napoli – La sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato incostituzionale la legge regionale che… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 15:45