#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.5 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Teatro Ricciardi: la nuova rassegna di Tony Laudadio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con l’inizio del nuovo anno il Teatro Ricciardi continua a scommettere sulla ripartenza dello spettacolo dal vivo e scende in campo con un nuovo direttore artistico.

Tony Laudadio presenta “INcanto – rassegna obliqua tra teatro e musica”, quattro appuntamenti a cadenza mensile alla scoperta della raffinatezze dell’arte della composizione e della recitazione.

La rassegna INcanto nasce dal desiderio di ricondurre gli spettatori alla natura profonda del teatro ovvero un luogo di magia – afferma l’attore di Teatro Uniti – dove l’incontro tra le persone e tra le arti diventa meraviglia. Lo stupore che si affaccia sui nostri volti, seduti nelle poltrone del teatro, davanti a un gioco di finzione in cui tutto concorre a reggere l’illusione: gli attori, le parole, le immagini e i suoni. Tutto diventa musica.

E questa musica, che è il filo conduttore dell’intero percorso, si racchiude appunto in un (in)Canto, che è sia voce che sguardo. Tutti gli spettacoli scelti hanno questa natura, coniugata secondo i diversi stili degli artisti. Ci sarà chi è più comico, chi più drammatico, chi più concertistico e chi più drammaturgico, ma il loro punto in comune sarà l’armonia tra le arti, la musica che racchiude l’incantesimo“.

L’ attore e scrittore formatosi presso La bottega di Gassman, non dimentica il suo primo amore per la musica. Il 14 gennaio alle ore 20.30 Laudadio porta in scena al teatro di Capua il primo appuntamento della rassegna: “Pasqualino & Alessiuccia – La città che incanta”.

Il testo nato dalla penna dell’attore-musicista, che per l’occasione sarà accompagnato da Ferdinando Ghidelli alla chitarra, Corrado Laudadio al basso e Almerigo Pota alla tromba, presenta la bellezza di una città catturata dallo sguardo di chi non può vedere.

Giovedì 17 febbraio sarà la ricerca nel mondo dell’avanspettacolo protagonista del secondo appuntamento con i Virtuosi di San Martino in “Totò che tragedia“.

Lo show musicale con la voce di Roberto Del Gaudio, il violoncello Federico Odling,il flauto di Vittorio Ricciardi, il violino di Francesca Strazzullo e la chitarra di Vito Palazzo – coglie una nota malinconica e poco conosciuta che si cela dietro la comicità del noto attore.

Carmen Pommella celebra Laura Betti per i cento anni dalla nascita di Pasolini e porta in scena, giovedì 17 marzo,“Venere Tascabile” di Antonio D’avino.

Per l’ultimo appuntamento di venerdì 8 aprile, arriva a Capua per la prima volta, il contrabbasso di Ferruccio Spinetti e il piano di Giovanni Ceccarelli in “More Morricone”. Gli artisti, dopo la pubblicazione dell’album avvenuta in Francia nel 2020, propongono gli arrangiamenti originali di opere note e meno note dell’immenso repertorio composto dal Maestro per il cinema.

Tony Laudadio che agli esordi della sua carriera, con il progetto “Sempre aperto teatro Garibaldi”, rese possibile la riapertura del teatro storico di Santa Maria Capua Vetere nel 2001, torna sul palcoscenico dopo due anni di pandemia vissuta tra cinema e televisione. In seguito al film Sabato Domenica e Lunedì di Edoardo De Angelis, l’attore casertano sarà di nuovo in prima serata con la serie l’avvocato Malinconico, tratta dai romanzi di Diego De Silva.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2022 - 17:16


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento