Teatro

Doppio appuntamento al Teatro dei Piccoli di Napoli

Condivid

Un appuntamento doppio nel weekend – sabato 22 e domenica 23 gennaio ore 11 – al Teatro dei Piccoli rinnova l’impegno degli organizzatori le Nuvole/Casa del Contemporaneo, I Teatrini, Progetto Sonora, d’intesa con il Comune di Napoli e la direzione della Mostra d’Oltremare, a costruire – sempre con grande attenzione alla sicurezza degli spazi e alle procedure di fruizione – una proposta artistica che accompagni i più piccoli e le loro famiglie in un’esperienza ludica ed artistica di bellezza e di svago nello spazio della città loro dedicato.

Le più belle colonne sonore e canzoni degli intramontabili film di Walt Disney saranno protagoniste sabato 22 gennaio ore 11 del “concerto per l’infanzia” a cura di Progetto Sonora.

Il giovane pubblico in sala, ma anche gli adulti, ritroveranno le bellissime musiche dei più famosi cartoni animati prodotti da Walt Disney, che rappresentano l’occasione di ascoltare repertori orchestrali, conoscendo emozioni visive ed uditive strettamente associate.

Il programma spazierà dalle colonne sonore di “Biancaneve e i sette nani” a “La Bella Addormentata”, da “Cenerentola” a “Lilli e il Vagabondo” e ancora da “Aladdin” alla “La Sirenetta” mantenendo sempre la specifica connotazione delle nostre performance ovvero l’interattività – dichiara il M° Eugenio Ottieri e aggiunge – Sia ai bimbi che ai loro genitori saranno distribuite piccole percussioni dello strumentario Orff per accompagnare in alcune fasi del concerto i musicisti dell’Ensemble”.

Il weekend prosegue domenica 23 gennaio ore 11 con una storia delicata, dolce e sospesa come l’attesa per una nuova vita che dovrà schiudersi: le pugliesi La Luna nel Letto con la Scuola di danza Artinscena portano in scena Semino sperimentando i linguaggi del teatro fisico insieme alla narrazione e alle arti visive e alla musica che così bene comunicano anche con i piccolissimi dai 3 anni.

Protagonista è Mino che, nella sua tana in giardino, raccoglie foglie secche da conservare, finché un giorno gli capiterà di raccogliere anche un seme, lasciato lì, forse non per caso, da una curiosa signora, che scandirà il passaggio delle stagioni e si prenderà cura di quell’incontro.

Questo progetto artistico nasce dalla ricerca di forme alternative di educazione ambientale che ci piace chiamare forme di educazione sentimentale. Sentire la natura come parte di sé è il presupposto per maturare una vera e propria affettività verso l’ambiente – dichiarano Katia Scarimbolo, autrice del testo, e Michelangelo Campanale, regista e autore di scene e luci – Il teatro, luogo privilegiato di ricerca, diventa in questo spettacolo metafora di un nuovo inizio, di trasformazione, di apertura gioiosa alla vita a partire dall’incontro con l’altro”. Sul palco Annarita De Michele e Domenico Piscopo, la voce narrante è di Lena Ravaioli, l’animazione video di Ines Cattabriga.

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2022 - 12:42

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa

Prosegue dinanzi al Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, presieduto dal giudice monocratico Davide Valenziano,… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:10

Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho uccisa io, da solo”

Roma– Mark Antony Samson, il 23enne accusato dell’omicidio di Ilaria Sula, ha confessato durante l’interrogatorio… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 10:00

Entrati in vigore i nuovi dazi USA: 10% su gran parte delle importazioni

A partire dalle 00:01 di sabato (le 06:01 in Italia), sono ufficialmente entrati in vigore… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:50

Annunciate le prime date del “Furèsta Tour” de La Niña

Napoli– A sole due settimane dal lancio del suo nuovo e ambizioso album "Furèsta" (BMG),… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:40

A Sorrento due giorni alla scoperta degli ambienti marini

Coinvolti gli studenti degli istituti Torquato Tasso e Sorrento e del Sant'Anna Institute. Ospite, la… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:30

Turismo sostenibile: la “Carta di Amalfi” per un nuovo patto tra destinazioni e comunità

Amalfi- Le città simbolo del turismo italiano hanno siglato la "Carta di Amalfi", un patto… Leggi tutto

5 Aprile 2025 - 09:20