#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:21
15.9 C
Napoli
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...

Siglato stamattina accordo di collaborazione tra Federico II e Atitech

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Siglato stamattina accordo di collaborazione tra Federico II e Atitech che prevede opportunità per gli studenti, progetti d’innovazione, ricerca e formazione

La nascita di un laboratorio congiunto di ricerca, lo sviluppo di tecnologie mirate rispetto alle esigenze di mercato e la possibilità di inserimento dei giovani studenti federiciani nel mondo del lavoro.

Questi tra gli obiettivi principali del Protocollo di Intesa siglato stamattina tra l’Università degli Studi di Napoli Federico II e Atitech SpA.

Formazione, ricerca, innovazione, internazionalizzazione, public engagement e placement, quindi, al centro dell’accordo firmato presso la Sala del Consiglio dell’Ateneo federiciano dal Rettore Matteo Lorito e dal Presidente Atitech Gianni Lettieri.

L’idea è di collaborare per favorire il dialogo tra sistema produttivo e mondo dell’Università e della Ricerca, dando spazio al talento dei giovani.

“Un perfetto connubio tra pubblico e privato. Atitech è un’azienda straordinaria, tutta napoletana, lavora a livello internazionale, ed è leader nel settore. La Federico II nel campo dell’aerospazio ha una valenza importante, nazionale e internazionale”, dichiara il Rettore Matteo Lorito.

Tanti ingegneri formatisi nella nostra antica scuola dell’aerospazio potranno, quindi, sviluppare il loro talento e inserirsi nel mondo del lavoro. Un momento importante per i nostri giovani di prospettiva, ma anche per la ricerca aerospaziale in Campania che è all’apice nazionale. Il Protocollo prevede uno scambio di interazioni per la ricerca, ci affiancheremo ad Atitech per attività di innovazione. C’è la volontà di costruire un laboratorio di ricerca congiunto dove poter, da una parte, impiegare i nostri ingegneri e, dall’altra, sviluppare ulteriormente le tecnologie in maniera mirata rispetto al mercato.”

Un accordo che si inserisce nella crescita e nello sviluppo del territorio che vede nell’aerospazio un settore di punta.

“Nel Sud Italia c’è la più bassa percentuale di imprese per numero di abitanti, abbiamo bisogno di più aziende ma, il vero problema è che non sappiamo utilizzare le risorse presenti all’interno delle nostre università che, devono diventare luogo di nascita di imprese innovative – ha dichiarato Gianni Lettieri Presidente di Atitech S.p.A. – spesso si parla della Federico II senza nemmeno rendersi conto dell’importanza che ha questo storico Ateneo, qui è nato il primo corso di Economia in Europa”.

“Il protocollo di intesa siglato questa mattina – ha aggiunto Gianni Lettieri – e colgo l’occasione per ringraziare il Rettore Matteo Lorito e il Professor Antonio Moccia, nasce dalla volontà di creare sinergie virtuose per le imprese e occupazione per i giovani, cercando di evitare la continua fuga di cervelli dalla nostra città. A Capodichino in Atitech realizzeremo un Innovation Center dove all’interno lavoreranno fianco a fianco i nostri ingegneri, i giovani provenienti dalla nostra scuola di formazione e gli ingegneri laureandi e neolaureati della Federico II”.

“Il nostro obiettivo – ha concluso Gianni Lettieri – è di accompagnare l’azienda e il territorio nel futuro dell’aeronautica. In tutto il mondo e specialmente negli Stati Uniti ci sono spin off universitari che nascono come funghi, creando occupazione e ricchezza. Non dobbiamo perdere più tempo e utilizzare le opportunità contingenti per favorire occasioni di sviluppo insieme alle nostre università, ringrazio il magnifico Rettore per la sensibilità e disponibilità dimostrate”.


Articolo pubblicato il giorno 25 Gennaio 2022 - 16:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento