L’assemblea della Lega calcio di serie A ha appena approvato all’unanimità una delibera che auto limita dal 16 gennaio per due turni a 5.000 spettatori il massimo di presenze negli stadi per contrastare l’emergenza Covid.
In queste occasioni saranno chiusi i settori ospiti. Il calcio quindi riesce per la prima volta a dare un segale di unanimità di fronte all’espandersi della pandemia e soprattutto con il pericolo e la minaccia da parte del Governo di chiudere gli stadi se non addirittura sospendere il campionato.
La decisione, all’indomani della telefonata del premier Mario Draghi al numero uno della Figc Gabriele Gravina, è stata presa in virtù dell’aumento dei contagi Covid. Per quanto riguarda la 21/a giornata, in programma domani, e la Supercoppa Italiana di mercoledì tra Juventus e Inter, resta in vigore il 50% della capienza.
Il volto della scuola italiana sta cambiando, e a certificarlo sono i numeri. Mai come… Leggi tutto
Debutta venerdì 2 maggio alle 21.00 al teatro Sannazaro La denuncia scritto e diretto da… Leggi tutto
Introduzione La narrativa interattiva è un concetto che ha subito una trasformazione radicale nel corso… Leggi tutto
In un evento che promette di scuotere le convenzioni letterarie con un tocco di femminismo… Leggi tutto
Napoli - Nella serata di sabato, un diciottenne napoletano, già noto alle forze dell'ordine per… Leggi tutto
Cinque giovani talenti napoletani, uniti al veterano della scena musicale Marco Gesualdi, stanno scuotendo il… Leggi tutto