Campania

Scuola, De Luca attacca: “Il governo non vede l’emergenza”

Condivid

“Noi riteniamo di muoverci su un piano di piena legittimità. Siamo in una situazione di straordinaria e drammatica emergenza, che solo il Governo non vede”.

Lo ha dichiarato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in una intervista a La Repubblica, a proposito della sua ordinanza che prevede la Dad per tre settimane nelle scuole medie e nelle elementari.

“La cosa davvero scandalosa è che il Governo non ha riunito il Comitato tecnico scientifico come chiesto da tutte le Regioni, per avere una base sanitaria oggettiva e autorevole su cui fondare le decisioni”, ha aggiunto De Luca.

E poi spiega: “La nostra ordinanza invece, è conseguente alle valutazioni della nostra Unità di crisi e di tutti i dirigenti sanitari, sul piano epidemiologico e vaccinale”.

“Consegniamo al Tar i dati oggettivi che motivano la gravità della situazione. Dobbiamo aspettare le tragedie per decidere misure di prevenzione minima, del tutto proporzionate e che non coinvolgono gli istituti superiori, con tassi di vaccinazione più elevati? Ho la sensazione che tra qualche giorno saremo tutti nella stessa condizione”, ha proseguito De Luca.

“So bene che nel governo c’è chi ostacola ogni misura netta, dopo aver strizzato l’occhio ai No Vax e contrastato perfino il Green Pass. Vedo un misto di ottusità burocratica e centralismo arrogante”, ha attaccato il governatore della Campania. “Per non parlare della presa in giro della multa da 100 euro”, ha detto.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: E’ emergenza: ecco perché in Campania scuole chiuse

“Bambini usati come ‘cavie’? Quando le misure che si prendono prescindono dalla realtà vera che c’è nei territori e negli ospedali; quando si continua sulla linea del ‘fare finta’, le conseguenze rischiano di pagarle i più piccoli”, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 10 Gennaio 2022 - 07:59

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Jessica Maresca presenta il suo libro Note di risveglio a Castellammare di Stabia

Sabato 22 febbraio alle 17.45, si terrà presso il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese di Castellammare… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 18:00

Caos biglietti sulla tratta Napoli-Capri: passeggeri a terra, scoppia la polemica

CAPRI – Disagi e proteste sulla tratta Napoli-Capri, dove martedì scorso decine di passeggeri, tra… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:33

Como Napoli, massima allerta sicurezza: rinforzati i controlli per la sfida di domenica

COMO – In vista della sfida tra Como e Napoli, in programma domenica prossima, la… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:26

Ultras Milan, il club si costituisce parte civile: “Violenza che danneggia società e tifosi”

MILANO – Il Milan scende in campo contro la violenza negli stadi: il club rossonero… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:19

Manfredi premia Settembre: riconoscimento al Comune di Napoli per il vincitore di Sanremo Giovani

Andrea Settembre, vincitore della categoria Giovani all’ultimo Festival di Sanremo, è stato accolto con tutti… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 17:05

Bimba sbranata dal pitbull: il papà ascoltato in Procura a Nola

Nola  – Vincenzo Loffredo, il padre della piccola Giulia, la bimba di soli nove mesi… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 16:51