foto di repertorio
A seguito di una complessa attività di indagine di iniziativa risalente al mese di ottobre 2021, il comando di polizia locale inviava alla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere notizia di reato, corredata da richiesta alla autorità giudiziaria di decreto di sequestro di un fabbricato in cemento armato costituito da quatto piani fuori terra oltre al cantinato, fondazione, platea, pilastri e solai, all’interno del quale erano abbandonati materiali di risulta, anche pericolosi, sito in via Palermo fronte civico 31 bis e del cortile condominiale dello stesso civico di via Palermo anch’esso invaso da rifiuti.
L’ autorità giudiziaria accettava tale richiesta ed emetteva decreto di sequestro e avviso di garanzia nei confronti delle quattro persone denunciate.
La Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee – museo Madre propone per il prossimo fine… Leggi tutto
Acerra – Si sono svolti questa mattina, a porte chiuse, i funerali di Giulia Loffredo, la… Leggi tutto
ALTAMURA – "Voi siete i nostri numeri 10, grazie per tutto quello che fate". Con… Leggi tutto
Joseph Arthur, noto cantautore e visual artist statunitense, annuncia per il 2025 l'uscita di un… Leggi tutto
Il Teatro dei Piccoli della Mostra d’Oltremare di Napoli ospita un evento dedicato alle famiglie… Leggi tutto
Una delle figure di spicco del jazz contemporaneo, Marcus Miller, sarà protagonista dell'edizione 2025 di… Leggi tutto