Cronaca Salerno

Salerno, altro intoppo per il risarcimento ad Arianna la ‘bimba di legno’

Condivid

Ancora un intoppo nella vicenda di Arianna Manzo, la 15enne del Salernitano vittima di un caso di malasanita’ quando aveva appena tre mesi: l’Azienda Sanitaria di Salerno, attraverso il suo legale, ha fatto sapere alla famiglia che aderira’ alla proposta di transazione solo a condizione che le vengano rimborsate le spese legali e dei consulenti di cui si e’ avvalsa nel corso del grado di appello del giudizio civile.

Una proposta subito definita “irricevibile” da Eugenio Manzo e Matilde Memoli, genitori della ragazzina sorda, ipovedente e tetraplegica tristemente nota ormai come “la bimba di legno”. Alla fine dello scorso dicembre, anche grazie all’intervento del presidente della Regione Campania, ricorda il legale della famiglia Manzo, l’avvocato Mario Cicchetti: “avevamo raggiunto l’accordo anche sul quantum dovuto alla piccola e avevo inviato alle altre parti l’atto rappresentandogli che la famiglia Manzo poneva una sola condizione per addivenire alla sottoscrizione dell’accordo: non pagare, neanche un euro, a chi si era reso responsabile o corresponsabile dell’aver causato questo dramma”.

Ieri, l’Asl di Salerno, parte processuale nel giudizio di appello e quindi parte necessaria della transazione, fa ancora sapere il professionista, “ha condizionato la sua adesione alla proposta transattiva al pagamento da parte del Cardarelli e della famiglia Manzo delle spese di lite, cioe’ quelle attinenti le spese legali e di consulenti. Allo stato, quindi, l’azienda sanitaria pur di vedersi riconosciute tali spese, rischia concretamente di far saltare la transazione che era prossima alla sua definizione dopo mesi di duro lavoro”.

“Considerato che la famiglia Manzo non intende pagare alcunche’ a chi si e’ resa responsabile o ha collaborato, seppur minimamente, – spiega Cicchetti – nella causazione delle gravissime patologie che affliggono la piccola Arianna e che ha per sempre segnato il destino suo e dell’intera sua famiglia, non rimane al Cardarelli di sopportarne le spese. O, cosa ancora piu’ giusta in questa situazione, all’azienda di Salerno rinunciarvi in via definitiva”.

Per l’avvocato della famiglia Manzo, “l’atteggiamento dell’Azienda di Salerno non puo’ che essere stigmatizzato perche’ antepone un suo esclusivo interesse a quello della minore che attende di vedersi riconosciuto il giusto risarcimento ormai da quasi diciotto anni”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2022 - 20:52

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52

Estrazioni Lotto e 10eLotto di oggi, venerdì 11 aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Roma – Giornata di grande attesa per gli appassionati del gioco: oggi, venerdì 11 aprile… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:44

Strage del bus ad Avellino, Castellucci condannato a 6 anni: andrà in carcere. Pronto a costituirsi

Roma – Giovanni Castellucci, ex amministratore delegato di Autostrade per l’Italia, è stato condannato in… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:38

Terra dei Fuochi: inizia la bonifica di Calabricito ad Acerra

Acerra - Un momento storico per la città di a: è ufficialmente iniziata la bonifica… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:31

Arzano, non mandano i figli a scuola: 8 genitori denunciati dalla polizia locale per dispersione scolastica

Sono 8 i genitori degli alunni compresi tra i 10 e 16 anni denunciati dalla… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:24

Benevento, riconosciuto il reato continuato: pena ridotta di oltre la metà a un 20enne detenuto

Benevento – Il Tribunale penale di Benevento, nella persona della giudice Monica Monaco in funzione… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:17