Rspp, perchè è una figura così importante

Condivid

Tra le figure di spicco all’interno delle aziende vi è senza dubbio il responsabile del servizio protezione e prevenzione, conosciuto anche con la sigla Rspp. Prevenzione e protezione sono due cardini fondamentali dei processi aziendali, tanto è vero che la legge prevede in maniera specifica una figura altamente qualificata in grado di gestire tutte le procedure per la protezione dei lavoratori, al fine di prevenire eventuali infortuni o malattie. In questo articolo andremo a vedere, nel dettaglio, chi è il responsabile del servizio protezione e prevenzione, quali sono le sue mansioni e se è possibile avere un Rspp esterno.

Chi è il responsabile del servizio protezione e prevenzione?

Come detto, dunque, Rspp è la sigla che identifica il responsabile del servizio protezione e prevenzione. Questa figura è molto importante all’interno dell’azienda, svolge infatti un ruolo determinante e di grande responsabilità. Esso deve gestire tutte le dinamiche relative al coordinamento di ogni attività che ha come finalità la protezione dei lavoratori, con il chiaro obiettivo di prevenire infortuni. Sappiamo quanto il tema della sicurezza sul lavoro sia importante, per questo è obbligatorio avere all’interno dell’azienda un responsabile del servizio protezione e prevenzione. Il ruolo di Rspp può essere svolto da un dipendente dell’azienda, ma in realtà è possibile nominare un Rspp esterno. Qualora l’azienda abbia un massimo di cinque dipendenti, la legge prevede la possibilità che il titolare assuma il ruolo di responsabile del servizio protezione e prevenzione.

Quali sono le mansioni, le responsabilità e i requisiti del responsabile del servizio protezione e prevenzione?

Abbiamo visto chi è il responsabile del servizio protezione e prevenzione, una figura importantissima nel contesto della sicurezza sul lavoro. Ma quali sono le sue mansioni? Prima di tutto è suo compito analizzare in maniera approfondita tutti i fattori che possono mettere a rischio i dipendenti dell’azienda. Il ruolo di Rspp inoltre è fondamentale per la pianificazione di un’organizzazione mirata a migliorare sensibilmente il livello di sicurezza, per poter prevenire eventuali infortuni. Naturalmente il responsabile del servizio protezione e prevenzione lavora a stretto contatto con il titolare dell’azienda, il medico e il rappresentante dei lavoratori per redigere un documento di valutazione di rischi, un elemento di importanza fondamentale. Per quanto riguarda le responsabilità, attualmente non sono previste sanzioni a carico del responsabile del servizio protezione e prevenzione. Ma ovviamente questa è una figura determinante e direttamente responsabile in caso di infortuni causati da una mancata applicazione delle norme di sicurezza. In merito ai requisiti, invece, per poter operare come responsabile del servizio protezione e prevenzione occorre avere le seguenti caratteristiche:

  • Possesso del titolo di studio di licenza media superiore
  • Superamento di un corso specifico
  • Obbligo di aggiornamento ogni cinque anni

È possibile avere un Rspp esterno?

Prima di tutto va fatta una premessa, la legge prevede la possibilità di nominare un solo responsabile del servizio protezione e prevenzione. Per quanto riguarda la figura di Rspp esterno, è possibile nominarlo solo in alcuni casi. Infatti la legge impone l’obbligo di nominare un Rspp tra i dipendenti dell’azienda, ad esempio nel caso di centrali termoelettriche, aziende industriali con oltre duecento dipendenti, strutture ricettive di ricovero con oltre cinquanta pazienti e altri casi. Tornando alla domanda iniziale, dunque, è possibile nominare un responsabile del servizio protezione e prevenzione esterno in diversi casi, purchè non rientrino in quelli sopra citati. Dunque il titolare dell’azienda potrà avvalersi della collaborazione di un Rspp professionale, anche se non fa parte dei dipendenti. Naturalmente, vista l’enorme importanza di questa figura, occorre selezionare in maniera precisa il professionista, verificando i suoi requisiti, l’esperienza e le competenze. Ovviamente, dal punto di vista economico, la scelta di nominare un Rspp esterno può impattare significativamente sul budget a disposizione. È naturale infatti che un Rspp scelto tra i dipendenti ha un costo inferiore, un Rspp esterno avrà una tariffa sensibilmente superiore.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2022 - 18:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52