foto archivio
Una rete da pesca lunga oltre 50 metri con una cima che di metri ne misurava altri 60. E’ l’entita’ del sequestro eseguito all’imboccatura del porto di Torre del Greco dal personale della locale Guardia Costiera nell’ambito delle attivita’ di vigilanza e controllo a tutela dell’ecosistema marino e delle filiere ittiche.
La rete era priva dei previsti segnali di riconoscimento, mentre la cima era completamente alla deriva e munita di segnali galleggianti poco visibili. ”La pratica di posizionare le reti nei pressi dell’imboccatura portuale da parte di soggetti senza scrupoli – spiega attraverso una nota la Guardia Costiera – e’ fortemente contrastata dalla Capitaneria di Porto, proprio in ragione dei riflessi negativi sull’ecosistema marino, costituendo un serio pericolo per la sicurezza della navigazione di tutte le unita’ in transito”.
Rete e cima, infatti, non essendo opportunamente segnalate, costituivano un pericolo per la sicurezza marittima, oltre ad essere dannose per l’ambiente. La rete da posta, dopo le opportune verifiche, e’ stata sottoposta a sequestro e va ad aggiungere agli oltre 300 metri di reti gia’ sequestrati nel corso degli ultimi due mesi.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto