#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 08:21
8.2 C
Napoli
Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di...
Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano
Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3...
Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la...
Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Valter Mainetti e il Piano Mattei: Condotte 1880 impegnata nello...
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...

Renzo Arbore nominato Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha nominato Renzo Arbore come Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica italiana.

Lorenzo Giovanni Arbore, neo Cavaliere di Gran croce al Merito della Repubblica italiana, fresco di nomina, e’ uno degli ‘showman’ piu’ eclettici dello spettacolo italiano. Nato Foggia, il 24 giugno 1937, Arbore e’ un cantautore, disc jockey, conduttore radiofonico (chi non ricorda la famosissima “Altro Gradimento” creata con Gianni Boncompagni), clarinettista, showman.

Ma anche autore e conduttore televisivo, regista, sceneggiatore, compositore e attore. Un artista a tutto tondo, a 360 gradi nel vero senso della parola. E’ considerato primo il primo disc jockey italiano, quello che poi ha fatto scuola per tutti gli altri. Figlio di un dentista e di una casalinga, dottore in Giurisprudenza all’Universita’ di Napoli, ha iniziato sin da giovanissimo a esibirsi a Foggia come musicista interessandosi soprattutto alla musica leggera e al jazz.

Memorabili le sue trasmissioni radiofoniche con il collega e amico Gianni Boncompani come “Bandiera gialla” e “Altro gradimento”, che hanno aperto la strada ad un certo tipo di conduzione-intrattenimento, dedicato alle novita’ musicali e alle gag con personaggi inventati.

In “Alto gradimento”, mancava un filo logico, prevalevano interruzioni con brani musicali, battute varie e ricorrenti interventi surreali, nonsense e demenziali di ogni genere. Con Boncompagni, Arbore e’ stato tra i primi in assoluto a trasmettere in radio i brani dei Beatles, non ritenuti idonei all’epoca a una diffusione sull’emittente nazionale.

Talent scout, ha scoperto personaggi del calibro di Roberto Benigni con cui ha lavorato a “L’altra domenica”, Gege’ Telesforo, Giorgio Bracardi, Mario Marenco, Marisa Laurito, Nino Frassica, Milly Carlucci, Daniele Luttazzi, tanto per ricordarne alcuni.

Ha suonato con diverse band (le sue prime esperienze nel mondo musicale hanno inizio nel 1972, con la “N.U. Orleans Rubbish Band” composta, oltre che dallo stesso Arbore al clarinetto, da Fabrizio Zampa alla batteria, Mauro Chiari al basso, Massimo Catalano al trombone e Franco Bracardi al piano), arrivando nel 1991 fondare L’Orchestra Italiana, con quindici grandi solisti per valorizzare la canzone napoletana classica restituendo dignita’, tra l’altro, al mandolino.

Suo grande successo furono trasmissioni televisive come “L’altra domenica” sulle reti Rai, in alternativa a Domenica In, “Quelli della notte” e “Indietro tutta”, che hanno fatto la storia della tv italiana. Arbore ha lavorato anche come regista, ne “Il pap’occhio”, “FF.SS” e “Che mi hai portato a fare sopra a Posillipo se non mi vuoi piu’ bene”. Scapolo convinto, fra i suoi grandi amori si ricorda il legame con Mariangela Melato durato fino alla scomparsa della grandissima attrice.

Il 27 dicembre 1992 era stato insignito del titolo di Grande Ufficiale della Repubblica Italiana. Oggi e’ arrivato quello di Cavaliere di Gran Croce, consegnato dall’attuale presidente della Repubblica Sergio Mattarella.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2022 - 15:14



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento