#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Costume da bagno per la receptionist, il ministro Orlando invia ispettori a Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando ha chiesto di fare luce sulla vicenda dell’annuncio di lavoro di un’azienda di Napoli che ha richiedeva a receptionist di inviare foto in costume da bagno.

Orlando ha infatti chiesto al direttore dell’ispettorato del Lavoro Bruno Giordano di inviare ispettori a Napoli. L’ispezione è già stata avviata con la convocazione del responsabile dell’azienda.

Ma la Medial S.r.l.  sostiene che si è trattato di un errore e che in poco tempo l’annuncio è stato modificato.

La richiesta di lavoro pubblicata online recitava: “…cerchiamo una receptionist che parli inglese fluentemente, dimostrabile con attestati o referenze specifiche. La candidata dovrà avere un massimo di 30 anni, essere automunita, avere un carattere solare e di bella presenza. Si richiederà – prosegue il dettaglio degli skill richiesti – l’invio di una foto a figura intera in costume da bagno o similare. Si offre un contratto a tempo indeterminato. L’orario di lavoro sarà a giorni alterni di 8 ore per un totale di 24 ore lavorative settimanali. Retribuzione netta complessiva di 500 euro mensili”.

Naturalmente è scoppiata una bufera mediatica incredibile. Il segretario generale della Cgil Napoli e Campania, Nicola Ricci ha annunciato: “L’invio di una ispezione da parte del ministro Orlando nell’azienda napoletana di vigilanza e accoglienza che offriva un compenso di 5 euro l’ora con requisiti ingiustificabili – commenta -, è un segnale forte nella lotta al contrasto di nuove forme di sfruttamento del lavoro ed una risposta alle richieste avanzate dalla Cgil in sede ministeriale, appena pochi giorni fa.

Questo episodio è emblematico di quali siano le condizioni che spesso vengono offerte, soprattutto a giovani e donne: lavoro precario e sottopagato. Ci auguriamo che dopo l’ispezione, l’azienda proceda ad assunzioni stabili senza richieste di requisiti che ledono la dignità di lavoratori e lavoratrici”.

“Abbiamo inviato un esposto contro la ditta napoletana che ha promosso un annuncio per un lavoro destinato a una ‘donna che parli inglese, abbia massimo 30 anni e mandi una foto a figura intera in costume da bagno per 500 euro al mese per 24 ore a settimana’. Perche’ una candidata per un impiego come receptionist dovrebbe inviare della foto in costume da bagno? Cosa si nasconde dietro questa richiesta offensiva e sessista? E

‘ bene vederci chiaro quando ci troviamo davanti vicende di questo tipo. Queste richieste sono inaccettabili e il fatto che l’azienda non sia reperibile telefonicamente ci fa sorgere diversi sospetti”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Azienda di Napoli cerca receptionist e chiede foto in costume

 “No assoluto a ogni forma di mercificazione del corpo femminile in alcun ambito, e in particolare in quello lavorativo. E’ grave il tenore dell’offerta di un’azienda napoletana, rilanciata su molti siti web, che chiede alle aspiranti receptionist di allegare al curriculum, una foto in costume da bagno. Chiunque ha il diritto di essere valutato per le proprie capacita’, per le proprie esperienze e per la propria voglia di dare il massimo, non certo per il proprio aspetto fisico”. E’ quanto sottolinea, attraverso i propri canali social, Severino Nappi, consigliere regionale e coordinatore della citta’ metropolitana di Napoli della Lega.

 


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2022 - 08:01


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento