Cronaca Giudiziaria

Resta in carcere a Dubai il narcos Raffaele Imperiale

Condivid

 

Niente estradizione per Lello Imperiale. Gli Emirati Arabi hanno detto no all’Italia.

 Il 48enne di Castellammare di Stabia, il narcotrafficante più potente d’Europa legato agli scissionisti degli Amato-Pagano che da Secondigliano che ha vissuto per anni da latitante di extralusso a Dubai negli Emirati Arabi non sarà estradato.

 Pochi giorni fa, – come anticipa il Mattino-gli Emirati Arabi hanno respinto la richiesta di estradizione avanzata dalla Procura di Napoli. Lelluccio Imperiale: condannato per traffico di cocaina, è stato qualche mese fa raggiunto da una seconda misura cautelare, su richiesta della Dda di Napoli, sempre per traffico internazionale di droga.

Un personaggio capace di determinare le sorti della camorra allargando e chiudendo i rubinetti della cocaina da Dubai, capace di utilizzare le più sofisticate tecnologie, sicuramente il primo boss globalizzato e delocalizzato della storia criminale in rapporti con le principali organizzazioni malavitose del mondo. Ma, anche, un fine investitore: e’ questo, in sostanza, secondo la Procura di Napoli, l’identikit di Raffaele Imperiale, il narcotrafficante internazionale che si trova in stato di arresto nella “sua” Dubai.

Dalle intercettazioni agli atti, che hanno consentito agli inquirenti della DDA di scoprire che Imperiale e il suo socio Mario Cerrone sono proprietari delle quote societarie della AA Investments & Development LLC di Dubai, è emerso anche che “o’ parente” (così tra gli scissionisti degli Amato Pagano è conosciuto Imperiale, ndr), nella veste di facoltoso imprenditore italiano, aveva dato addirittura incarico all’architetto iracheno naturalizzato britannico di fama mondiale Zaha Hadid di realizzare a Dubai dieci ville del valore di 20 milioni di dollari ciascuna.

Insieme con Cerrone, Imperiale è destinatario di una misura cautelare in carcere emessa per l’accusa di associazione a delinquere di tipo mafioso emessa dalla gip di Napoli su richiesta della Procura che ha ottenuto anche il sequestro delle quote di quella società, ora inserita nella lunga lista di asset localizzati anche in Spagna e nell’isola di Man (Regno Unito), finalizzati alla confisca.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Arrestato a Dubai il narcos stabiese Raffaele Imperiale

Come accaduto ai famosissimi due quadri di Van Gogh, “La spiaggia di Scheveningen” e “L’uscita dalla chiesa protestante di Nuen”, sequestrati il 19 settembre 2016 nella villa dei suoi genitori a Castellammare di Stabia e restituiti al Museo e all’Olanda il 19 gennaio 2017.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il pentito Carra: “Imperiale e il socio volevano comprare il calcio Napoli”

In un’altra intercettazione, inoltre, emerge la volontà da parte di Imperiale di munirsi di un passaporto dello stato sud americano di Trinidad e Tobago per il quale era disposto a pagare 150mila dollari. Un espediente per poter sfuggire alle forze di polizia internazionali che però lo hanno arrestato all’inizio dello scorso agosto negli Emirati Arabi Uniti.

 TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Imperiale faceva guadagnare 90 milioni di euro all’anno ai boss degli Amato Pagano

 Imperiale è difeso dal penalista Maurizio Frizzi e per il momento può continuare a restare negli Emirati Arabi dove si trovano anche la moglie e i suoi figli.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2022 - 07:32

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Scafati, nube tossica da roghi di rifiuti: Muscarà chiede intervento urgente

Scafati - Una nube tossica generata da roghi incontrollati presso il sito di stoccaggio rifiuti… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 15:06

La Cassazione ripristina “genitori” sulle carte d’identità: addio a “padre” e “madre”

La Corte di Cassazione ha messo la parola fine a una lunga disputa legale, respingendo… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:59

Neonata morta in culla: i genitori contestavano i carabinieri. A processo per omicidio

Santa Maria a Vico  – "Che siete venuti a fare?" Furono queste le parole con… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:52

Bando del Premio Bianca d’Aponte 2025: Scadenza 18 Aprile

Il Premio Bianca d'Aponte, giunto alla sua 21a edizione, è un importante contest per cantautrici,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:45

Faccere di Massimo Andrei approda al Teatro Sala Moliére di Pozzuoli il 12 e 13 aprile

Faccere, l’ultima creazione firmata da Massimo Andrei e diretta da Peppe Miale, sta conquistando il… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:37

San Giorgio a Cremano, il padre del 15enne rapito: “Ho temuto di non rivederlo più”

San Giorgio a Cremano  – “Ho temuto di non rivedere più mio figlio”. Con la… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 14:16