Scegliere materiali adatti per essere certi di realizzare imballaggi resistenti; unโesigenza comune a molti, per esigenze disparate, dalle attivitร commerciali che vendono, fisicamente o in rete, ed hanno poi la necessitร di spedire il materiale passando per chi effettua traslochi e spostamenti costanti.
Una protezione adeguata durante stoccaggio o spedizione รจ un aspetto fondamentale per garantire lโintegritร della merce. A questo riguardo sono tante le soluzioni che possono essere messe in atto per raggiungere lo scopo finale. Quali sono i materiali per imballaggi piรน usati? Si parla soprattutto di:
- Pluriball (la plastica trasparente con le bolle dโaria);
- Polistirolo;
- Cartone ondulato;
- Poliuretano espanso.
In aggiunta a questi, che sono soprattutto materiali protettivi o di riempimento, ci sono poi altre soluzioni utili a mettere concretamente in sicurezza la merce da stoccare o spedire; come nel caso della poliolefina termoretraibile, pellicola trasparente che รจ molto usata negli imballaggi in quanto aderisce perfettamente ad ogni superficie ed รจ quindi ideale per imballare, oltre che per conservare.
Lโimportanza del cartone
In particolare รจ dal cartone che si parte quasi sempre quando si deve realizzare un imballaggio; un prodotto noto per la sua resistenza e che per questo รจ ideale per il trasporto ed il confezionamento di prodotti di qualsiasi genere. Ecco che per questa sua praticitร intrinseca il cartone viene ampiamente usato anche per trasporti o traslochi, non soltanto per esigenze di imballaggio.
Tutto quello fin qui elencato puรฒ essere combinato insieme per dar vita ad un imballaggio efficace che possa fungere in modo impeccabile allo scopo finale, vale a dire proteggere al meglio il materiale da imballare o da spedire. Ovviamente sono anche le dimensioni a fare tutta la differenza del caso, ad incidere quindi sullโimballaggio finale.
Come comportarsi in base alle dimensioni
Nel caso di imballaggio di prodotti di grandi dimensioni, occorrerร porre maggiore cura nella preparazione dellโimballaggio. Soprattutto il fissaggio dovrร essere piรน garantito, robusto, assicurandosi di avere anche a disposizione una quantitร di spazio importante per la realizzazione del lavoro.
Nel caso di imballaggio di dimensioni ridotte (il che non vuol dire necessariamente che la merce da imballare sia meno preziosa) ci vorrร meno materiale isolante e le operazioni di predisposizione risulteranno piรน semplici rispetto al caso precedente.
Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2022 - 12:47