Cronaca Giudiziaria

Processo Isochimica, oggi dopo 30 anni arriva la sentenza

Condivid

Processo Isochimica, oggi dopo 30 anni arriva la sentenza. Il fallimento dichiarato dal tribunale di Avellino risale al 1990

Il fallimento dichiarato dal tribunale di Avellino risale al 1990 ma la bonifica della ex Isochimica di Avellino è storia molto recente e neppure compiuta del tutto.

Nei 30 anni trascorsi ormai, sono morti per patologie legate all’esposizione prolungata all’amianto 33 ex operai che negli anni 80 e fino alla chiusura dello stabilimento lavorarono alla scoibentazione delle carrozze ferroviarie.

Non avevano protezioni, non erano stati formati per lavorare con un materiale cosi’ pericoloso e gli ambienti in cui si procedeva alla bonifica dei treni non erano idonei. Esattamente un anno fa la procura della Repubblica di Avellino ha chiesto la condanna di 27 imputati per il disastro ambientale dell’Isochimica e per l’omicidio colposo pluirmo dei 33 operai, alcuni dei quali deceduti a processo avviato.

Oggi la sentenza che sarà pronunciata nell’aula bunker del tribunale di Napoli, dove il processo è stato trasferito perche’ ad Avellino non e’ stato possibile allestire un’aula idonea a contenere gli imputati e le parti civili. Piu’ di un secolo di reclusione la richiesta complessiva del pm Roberto Patscot.


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2022 - 13:08

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52