#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Pompei, arrivano 5 milioni di euro per le opere pubbliche

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si potrebbe dire che gli echi dei botti di capodanno non si erano ancora del tutto placati quando stamani, terzo giorno del nuovo anno, presso il Comune di Pompei, il Sindaco Lo Sapio, affiancato dalla Vicesindaco Esposito e dalla “Assessora” ai Lavori pubblici De Martino, ha incontrato la Stampa locale per illustrare il programma dell’anno 2022 appena iniziato.

Un anno che appare pieno zeppo di cose da fare, cosa che fa sperare nel placarsi delle polemiche che hanno accompagnato la azione politico-amministrativa della Amministrazione Comunale pompeiana, spesso sotto il tiro della Opposizione consiliare e non poco spesso sotto il “fuoco amico” di qualche irrequieto esponente della Maggioranza consiliare. Ma tant’è. E oggi noi, in attesa dei fatti che – come peraltro auspichiamo – seguiranno le parole, ci limitiamo alla cronaca dell’incontro in cui il Sindaco ha elencato opere i interventi di prossima realizzazione, “frutto di impegno e fatica”…come più volte ha sottolineato.

Era un Lo Sapio visibilmente soddisfatto infatti quello che rivendicava l’apprezzamento per i finanziamenti ottenuti dalla propria Amministrazione, durante l’incontro, non breve, visto che è terminato quasi all’ora della chiusura antimeridiana degli uffici.

In breve, Lo Sapio ha comunicato che, proprio in chiusura dell’anno, è pervenuta la notizia del finanziamento di tre opere a farsi in centro Città per circa cinque milioni di euro. Un milione di euro per la nuova sistemazione della centralissima Piazza Schettini e della contigua fonte salutare, un altro milione circa per il Cimitero, in particolare per nuovi loculi e chiesa madre, oltre che ben tre milioni di euro per trasformare il palazzetto della ex Pretura di Via Lepanto, ormai in abbandono, in un vero e proprio “Palazzetto della Sicurezza Urbana”, attraverso la allocazione della nuova sede dei Vigili Urbani e di nuovi uffici e sistemi di controllo telematici su strade e piazze cittadine.

Queste le altre comunicazioni:
A breve saranno ripresi i discussi lavori che ancora paralizzano la centralissima via Lepanto, visto che la Soprintendenza ha dato il proprio ok, inopinatamente trascurato in un primo momento dall’Ufficio Tecnico Comunale.

Anche i lavori per l’HUB, o ex HUB, di Via Plinio saranno iniziati nel corso del 2022 e il Comune di Pompei sconta il ritardo dovuto a omissioni risalenti a passate Amministrazioni e gestioni Commissariali, Così, polemicamente, ha voluto sottolineare il Sindaco Lo Sapio durante la Conferenza Stampa.

Per quanto riguarda invece i progetti legati al PNRR, coordinati dal Ministro Carfagna per un gruppo di circa venti Comuni di cui fa parte Pompei, il Sindaco ha segnalato un importante intervento di riqualificazione della via Ripuaria, il lungofiume borbonico Ottocentesco che da Scafati porta al mare di Torre Annunziata, che diventerà un asse di scorrimento veicolare definitivamente alternativo al tracciato stradale della storica ex Strada Statale N° 18.

Non poteva mancare nella Relazione il Progetto EAV con i sottopassi della discordia. Ebbene la notizia fornita alla Stampa è che i lavori cominceranno entro il prossimo mese di Marzo e che, in particolare, la ristrutturazione della Casa Borrelli occupa il primo posto nell’ordine dei lavori a farsi, che appaiono drammaticamente urgenti visto l’impazzimento quotidiano del traffico veicolare che i lavori della Via Lepanto hanno determinato.
Quanto affermiamo è da mesi sotto gli occhi di tutti.
Finalmente i NO EAV e i loro affiliati NO TUT, potranno placarsi?
Noi lo speriamo… ma, a dirla tutta, disperiamo. Ma vigileremo.

Federico L.I. Federico


Articolo pubblicato il giorno 3 Gennaio 2022 - 13:23



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento