#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.6 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

L’Ema autorizza la pillola anti covid della Pfizer

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’Agenzia europea dei medicinali (Ema) ha annunciato di aver approvato la pillola anti-Covid di Pfizer, commercializzata con il nome di Paxlovid, che diventa così il primo farmaco antivirale assunto per via orale ad essere autorizzato nell’Unione europea.

PUBBLICITA

“Il comitato dell’Ema per i medicinali per uso umano (Chmp) ha raccomandato la concessione di un’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per il medicinale antivirale Paxlovid assunto per via orale”, ha affermato il regolatore europeo in una nota. L’Ema ha raccomandato di “autorizzare Paxlovid per il trattamento del Covid-19 negli adulti che non necessitano di ossigeno supplementare e che sono ad aumentato rischio che la malattia diventi grave”
Pfizer ha dichiarato a dicembre che la sua pillola anti-Covid ha ridotto i ricoveri e i decessi nelle persone a rischio di quasi il 90% se assunta entro i primi giorni dalla comparsa dei sintomi.

L’Ema ha valutato i dati di uno studio che ha coinvolto pazienti con Covid-19 che dimostrano che “il trattamento con Paxlovid ha ridotto significativamente i ricoveri o i decessi in pazienti che avevano almeno una patologia pregressa che li esponeva a un rischio di Covid-19 grave”.

La maggior parte dei pazienti nello studio è stata infettata dalla variante Delta, ha affermato l’Ema, sottolineando che secondo i test, Paxlovid dovrebbe rimanere efficace contro Omicron.

“Il comitato dell’Ema ha concluso che i benefici del farmaco superano i rischi per l’uso approvato” e “invierà ora le sue raccomandazioni alla Commissione europea per una decisione rapida applicabile in tutti gli Stati membri”.

“Con il via libera a Paxlovid, 6 farmaci anti-Covid sono stati autorizzati nell’ambito della strategia terapeutica dell’Ue”, ha accolto con favore il commissario alla Salute, Stella Kyriakides.

Pfizer “ha aumentato le sue proiezioni di produzione, con la capacita’ potenziale di produrre fino a 120 milioni di cicli di trattamento entro la fine del 2022” della pillola antivirale Paxlovid. Lo rende noto l’azienda. Oggi L’Agenzia europea del farmaco Ema ha raccomandato l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata per questo farmaco.

Il parere positivo di Ema, spiega l’azienda farmaceutica, si basa sulle prove scientifiche a supporto di Paxlovid, compresi i dati dello studio di fase 2/3 EPIC-HR che ha arruolato adulti non ospedalizzati di eta’ pari o superiore a 18 anni con Covid-19 confermato e ad alto rischio di progressione verso una malattia grave. I dati hanno mostrato che il farmaco ha ridotto il rischio di ospedalizzazione o di morte dell’89% (entro tre giorni dall’inizio dei sintomi) e dell’88% (entro cinque giorni dall’inizio dei sintomi) rispetto al placebo, con nessun decesso osservato nel gruppo di trattamento.

Gli eventi avversi emergenti dal trattamento erano comparabili tra Paxlovid (23%) e placebo (24%), la maggior parte dei quali di lieve intensita’. I dati sono stati presentati per la pubblicazione su una rivista scientifica peer-reviewed.

Ulteriori studi clinici di fase 2/3 sono in corso in adulti a rischio standard (cioe’, basso rischio di ospedalizzazione o morte) di progredire verso la malattia grave, e in coloro che sono stati esposti al virus attraverso contatti domestici.

Il farmaco e’ attualmente approvato o autorizzato per uso di emergenza in piu’ di 10 paesi in tutto il mondo. A dicembre, il Comitato Ema ha emesso un parere per sostenere le autorita’ degli Stati membri dell’Unione europea in merito alla potenziale fornitura e all’uso del prodotto prima dell’autorizzazione alla commercializzazione condizionata nell’Ue.

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2022 - 17:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento