#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 08:43
12.1 C
Napoli
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si รจ allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e lโ€™ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...

Il 2021 per il Parco di Ercolano si chiude con la crescita del 50% dei visitatori

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Da poco concluso il 2021, si tirano le somme del secondo anno di pandemia. Il Parco Archeologico di Ercolano rialza fiero la testa, registrando un +50% di presenze; sono stati infatti 155.154 i visitatori che hanno varcato la soglia dellโ€™ingresso del sito, rispetto ai 100.424 dello scorso anno.

Alla flessione dellโ€™anno scorso รจ corrisposta una impennata nella crescita dei visitatori virtuali del Parco; il lavoro di tutto lo staff รจ stato infatti rivolto alla trasposizione dei contenuti del Parco sui canali social, permettendo un intrattenimento culturale di qualitร  ma allo stesso tempo leggero, nei mesi bui di lockdown, creando un legame con i visitatori che hanno partecipato agli appuntamenti con costanza e regolaritร .

Eโ€™ del 2021 il lancio della nuova identitร  visiva del Parco, tutta incentrata sulle connessioni territoriali, a partire dalla scelta del segno grafico: il nodo di Ercole, alle numerose occasioni in cui il Parco si รจ reso catalizzatore e volano di sviluppo territoriale.

โ€œDel 2021 ci piace ricordare la scoperta dellโ€™ultimo fuggiasco di Ercolano, con i suoi averi, – dichiara il Direttore Sirano – il cui studio nel 2022 sicuramente condurrร  a nuove informazioni e approfondimenti sulla storia delle ultime ore dellโ€™antica cittร , allโ€™interno del piรน ampio progetto di scavo dellโ€™Antica spiaggia permettendo ai visitatori di passeggiare sul litorale antico con un percorso che si prolungherร  fino a giungere allโ€™area dei Nuovi Scavi con la Villa dei Papiri, mettendo in connessione le due aree dellโ€™antica Herculaneumโ€.

Proficue e costanti le azioni di connessione del Parco con il territorio a partire dallโ€™illuminazione in diverse occasioni dellโ€™ingresso di Corso Resina, simbolicamente il nodo che collega lโ€™antico al moderno, il sito archeologico alla cittร  moderna di Ercolano.

Nel 2021 si รจ svolta inoltre la fortunata rassegna โ€˜Gli Ozi di Ercole, Materia e corpi tra antico e modernoโ€™, che registrando continui sold out, ha dato voce alla cultura materiale, al desiderio, allโ€™appetito in un costante rimpallo tra antico e moderno.

Durante il periodo estivo, รจ tornato lโ€™appuntamento con โ€˜I Venerdรฌ di Ercolanoโ€™, aperture serali con percorsi guidati nel sito illuminato artisticamente, con proiezioni di alcuni capolavori di pittura provenienti dagli scavi del 1700 ad Ercolano e di tableaux vivants.

Ulteriore appuntamento molto apprezzato dal pubblico รจ stato โ€˜Close up cantieriโ€™ dove i visitatori entrano in prima persona nelle domus in corso di restauro.
Molto buono il riscontro per il 2021 dellโ€™abbonamento โ€˜Un anno=un giornoโ€™, la possibilitร  di visitare il sito archeologico per un intero anno al costo di 13โ‚ฌ, lo stesso di un biglietto singolo; tanto che si ripropone per lโ€™anno 2022 la stessa promozione.

Aperto il sito nel giorno dellโ€™Epifania, quando i visitatori potranno approfittare dellโ€™abbonamento acquistato online per visitare il Parco e poi tornare piรน volte nellโ€™arco dellโ€™anno.


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2022 - 20:09


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento