Flash News

L’Ordine dei Medici: ‘In Campania negato a tanti il diritto tutela alla salute’

Condivid

L’Ordine dei Medici: “In Campania negato a tanti il diritto tutela alla salute”. E’ quanto si afferma in un documento diffuso oggi dal Coordinamento regionale

“Fermo restando il diritto della Regione ad emanare disposizioni restrittive sulla assistenza ospedaliera, qualora lo ritenga indispensabile per far fronte alla emergenza pandemica, riteniamo nostro dovere stigmatizzare che queste disposizioni di fatto portano a negare a un’ampia fetta di persone il diritto alla tutela della salute, che la Costituzione riconosce come diritto fondamentale indipendentemente dalle differenze socio-economiche”.

E’ quanto si afferma in un documento diffuso oggi dal Coordinamento regionale degli Ordini dei medici della Campania nel quale si esprime “preoccupazione sulla tenuta del Sistema sanitario”. 

Gli Ordini dei medici della Campania fanno riferimento nel documento al “notevole aumento di casi di contagio da Sars-Cov-22 e alle “ultime decisioni assunte dalla Regione” in tema di assistenza ospedaliera; secondo il Coordinamento, riunitosi in seduta straordinaria, il Sistema sanitario “rischia di essere travolto dal numero di contagi di queste settimane”.

“Dopo due anni di pressione i medici sono allo stremo. I medici di famiglia e i pediatri di libera scelta, oltre a garantire l’assistenza ai loro pazienti covid e non covid, sono obbligati a un super lavoro amministrativo/burocratico, per la segnalazione delle positivita’ e per le procedure legate alle quarantene e all’isolamento” si afferma nel documento.

E negli ospedali “la situazione e’ critica” con “reparti pieni, pronto soccorso al limite della capienza. Il tutto complicato e aggravato da contagi di medici e di infermieri, che riducono ulteriormente il personale gia’ cronicamente in sofferenza”.

Nel documento – sottoscritto dai presidenti di Salerno (doordinatore.Giovanni D’Angelo), Napoli (Bruno Zuccarelli),, Caserta (Maria Erminia Bottiglieri), Avellino (Francesco Sellitto), Benevento (Giovanni Pietro Ianniello) – si evidenzia che sotto pressione e’ anche il sistema dell’emergenza territoriale 118.

“Il Covid spaventa ancora, e i cittadini ricorrono al 118 alla minima difficolta’ respiratoria. Ugualmente in affanno sono i colleghi dei servizi di Epidemiologia e Prevenzione delle Asl coinvolti da due anni nella campagna vaccinale e nelle attivita’ di tracciamento”.

La “Sospensione temporanea delle attivita’ di elezioni e di specialistica ambulatoriale nel SSR’ dichiarata dalla nostra Regione – affermano i medici – certamente complichera’ una situazione gia’ molto compromessa. Il blocco di fatto nella sanita’ pubblica delle attivita’ di elezione e della specialistica ambulatoriale comportera’ in molti casi un ritardo diagnostico dagli esiti imprevedibili e un allungamento delle liste d’attesa difficilmente recuperabile nei prossimi mesi”.

E anche “i chiarimenti inviati a tal proposito dalla Regione Campania complicano ulteriormente il quadro, scaricando sui medici, la responsabilita’ di discriminare sull’urgenza o meno della prestazione da erogare, senza chiarire da quale medico e in quale setting assistenziale tale decisione debba essere assunta”.

“Come Coordinamento regionale degli Ordini dei mediici campani, Enti sussidiari dello Stato, intendiamo ribadire al governatore De Luca la nostra piena disponibilita’ a una piu’ fattiva collaborazione anche attraverso un momento di ascolto, cosi’ come previsto dalla posizione di sussidiarieta’ degli Ordini rispetto al Ministero della Salute” conclude il documento.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2022 - 18:02

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Tragedia del Faito, “Carmine mi ha detto: ‘Prendi tu l’altra vettura’. Così mi ha salvato la vita”

Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:12

Boom di viaggi in treno: oltre 27 milioni di passeggeri per Pasqua e i ponti di primavera

Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 22:02

Oltre 200 uova di Pasqua per i bambini di Napoli, Caserta e Avellino: il successo dell'”Uovo Sospeso”

Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:46

Incendio alla Seneca di Scafati, il M5S interroga la Regione: “Chiarezza su gestione emergenza e controlli ambientali”

Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:38

Il Generale Minicucci nominato Vice Comandante Generale dei carabinieri

Roma - Il Consiglio dei Ministri ha sancito oggi un importante avanzamento nella gerarchia dell'Arma… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:30

Edenlandia riapre a pieno regime: tutte le attrazioni di nuovo attive

L’attesa è finita: Edenlandia torna a far sognare grandi e piccini con tutte le sue… Leggi tutto

18 Aprile 2025 - 21:24