Omicron in Campania: scoperto un nuovo caso dall'Izsm di Portici
Con Omicron gli attuali vaccini “offrono meno protezione contro le infezioni e le malattie lievi” ma “la vaccinazione continua a offrire una notevole protezione” contro ricovero e forme gravi, “soprattutto dopo una dose di richiamo”. E’ cosi’ “sempre piu’ chiaro che sia necessaria una dose di richiamo per estendere la protezione del vaccino”. E’ quanto emerge da un report sul workshop organizzato il 12 gennaio dalla Coalizione internazionale delle autorita’ di regolamentazione dei medicinali (Icmra), di cui da’ notizia l’agenzia europea del farmaco Ema. Giudicato invece non sostenibile l’approccio delle dosi di richiamo multiple.
“I partecipanti alla riunione hanno convenuto che la somministrazione di dosi di richiamo multiple a brevi intervalli non e’ un approccio sostenibile a lungo termine. E’ necessario sviluppare una strategia a lungo termine sui tipi di vaccini necessari per gestire il Covid-19 in futuro”, viene sottolineato.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto