Amore verso il nostro territorio, abbiamo riforestato una nuova area alle falde del Vesuvio mettendo a dimora altre centinaia di nuovi alberelli per favorire il ritorno dei boschi lungo i versanti del vulcano maggiormente colpiti dalle fiamme del 2017.
Affluenza altissima di scuole, associazioni e singoli cittadini, giovani e giovanissimi, che ringraziamo infinitamente per aver creduto in quello che fino a poco tempo fa era solo un’idea ed ora è una bellissima realtà.
L’ intervento ha seguito tutto l’iter autorizzativo e progettuale necessario per piantare alberi all’interno di un’area protetta ed è stato autorizzato dall’Ente Parco Nazionale del Vesuvio, in linea con le prescrizioni tecniche relative agli interventi di rinaturalizzazione nelle aree percorse dal fuoco ricadenti nel PNV.
Ora viene la fase più importante, prendersi cura degli alberi piantati, e, così come abbiamo fatto per le prime aree riforestate, porteremo avanti questo nuovo step tutti insieme, per poi piantare altre migliaia di alberelli nel prossimo autunno.
“Non chi comincia ma quel che persevera”.
Berlino, 20 aprile 2025 – Durante la conferenza Bosch Connected World di Berlino, il fondatore… Leggi tutto
È scattata una vera e propria stretta in #Campania da parte delle forze dell’ordine, in… Leggi tutto
Castellammare - A tre giorni dalla tragedia della Funivia del Monte Faito, che è costata… Leggi tutto
Una semirovesciata spettacolare di Riccardo Orsolini al 94’ regala al Bologna una vittoria di prestigio… Leggi tutto
Ieri sera, nel quartiere Vomero di Napoli, un’operazione congiunta di Polizia di Stato, Guardia di… Leggi tutto
Serrara Fontana - Nella serata di ieri, le forze dell'ordine hanno posto fine ad una… Leggi tutto