rifiuti fuori al policlinico
Napoli. Ogni giorno che passa diventa, a Napoli, sempre più complicata l’emergenza dei rifiuti che stanno invadendo ogni strada ed anfratto della città. Se anche le strutture ospedaliere sono circondate da cumuli di monnezza, la situazione diventa ancora più preoccupante. Infatti, come segnalato da alcuni cittadini al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, il Policlinico della Federico II, nell’area che va da Piazzetta Sant’ Andrea delle Dame a Vico S. Aniello a Caponapoli, è circondato da un imprecisato numero di mini discariche illecite.
“Non è soltanto un problema di decoro urbano, qui si sta mettendo a repentaglio la salute pubblica e quella ambientale. È un’emergenza che ora deve cessare. Chiediamo, pretendiamo, soluzioni concrete e rapide. Se vi sono carenze nell’organico di Asia, causa covid, allora ci si siede attorno ad un tavolo e si studia una strategia e la si mette in atto ma tutto deve essere svolto in tempi rapidi.
Al di là dell’emergenza attuale, occorre rimodulare la gestione della raccolta rifiuti ed avviare un programma contro l’inciviltà e lo sversamento illecito di rifiuti, altrimenti questi che abbiamo davanti agli occhi saranno scenari sempre più comuni. ”-le parole di Borrelli.
Con la recente pubblicazione di *Archeologia di un amore*, l'editore Colonnese continua a illuminare il… Leggi tutto
Cieli in prevalenza poco nuvolosi per la maggior parte della giornata, con l'arrivo di qualche… Leggi tutto
Condizioni del Mare Durante l'intera giornata, il mare si presenterà da poco mosso a mosso,… Leggi tutto
La Casa del Giallo di Napoli, ubicata in via Enrico Alvino 129 nel quartiere Vomero,… Leggi tutto
C'è un legame sottile, ma potente, tra la tradizione culinaria italiana e i nuovi orizzonti… Leggi tutto
Cibo mal conservato, cucine in condizioni igieniche critiche, piscine senza controlli per la legionella: è… Leggi tutto