#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 09:38
15.9 C
Napoli
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...

Napoli, Maresca: “I 100 giorni di Manfredi? Solo proposte”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Maresca: “Ci sono stati proposte, progetti, programmi, ma credo che i cittadini purtroppo non abbiamo ancora visto nulla, non c’e’ stato un cambio di passo”.

Così Catello Maresca, capo dell’opposizione di centrodestra in Consiglio comunale a Napoli, ha risposto ai cronisti in merito ai primi 100 giorni di attivita’ dell’amministrazione targata Manfredi. “I famosi 100 giorni sono passati cosi’ – ha aggiunto – con l’immondizia che si accumula ancora per le strade, con la richiesta di sicurezza e con il decoro urbano che e’ lo stesso”. Utilizzare i fondi che arriveranno dal governo centrale e poi farli pagare ai cittadini, aumentando le tasse, sarebbe “troppo semplice”, ma soprattutto sarebbe una “beffa” e “la certificazione di un fallimento” per l’amministrazione. L’opposizione di centrodestra in Consiglio comunale a Napoli batte forte su questo punto e assicura che fara’ tutto il possibile affinche’ questo non accada.

L’oggetto della discordia e’ il Patto per Napoli, l’accordo siglato prima delle Comunali tra i leader nazionali di Pd, M5s e Leu, con l’allora candidato sindaco Gaetano Manfredi, che aveva subordinato la propria discesa in campo proprio a questo documento, che interviene sulla grave situazione debitoria delle casse comunali. Alla vigilia della seduta monotematica di domani, il centrodestra chiarisce la propria posizione attraverso il suo leader in Consiglio, Catello Maresca, che annuncia la presentazione di un ordine del giorno.

“Occorre attivare un piano strategico serio per uscire dalla difficolta’ finanziaria in cui il Comune versa da anni – argomenta il magistrato – ma non andando a prendere soldi dalle tasche dei napoletani. Bisogna attivare strumenti alternativi, come la valorizzazione del patrimonio, la lotta all’evasione, una migliore riscossione e la riduzione degli sprechi”. Napoli non puo’ essere “l’unica citta’ italiana che va in deroga rispetto all’addizionale comunale Irpef, che gia’ e’ al massimo – fa notare – sarebbe la certificazione di un fallimento e sarebbe fin troppo semplice far passare come un grande successo i soldi che arriveranno per Napoli, prendendoli poi dalle tasche dei cittadini”.

Il centrodestra chiede che non si vada a colpire coloro che gia’ pagano le tasse e che, in questo modo, dovrebbero versare ancora di piu’. “Ci opporremo in maniera ferma rispetto a qualsiasi ipotesi di aumento delle imposte”, incalza Maresca, che assicura comunque che il centrodestra “non fara’ sceneggiate”, per esempio uscendo dall’aula nel caso in cui l’ordine del giorno dovesse essere respinto.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2022 - 20:37


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento