#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 11:13
17.5 C
Napoli
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...
How to choose a cloud mining platform? Five key points...
Napoli, tenta di corrompere i Carabinieri: arrestato 40enne
Torna la “Notte del Classico”: porte aperte all’istituto Salesiani Sacro...
MeteoMar Napoli e Campania , previsioni per oggi 4 Aprile...
Torre del Greco, assolti l’ex sindaco Borriello e i fratelli...
Sorrento, San Francesco tra Arte e Devozione: una mostra imperdibile...
Giugliano, chiede aiuto ai carabinieri, poi si barrica in casa:...
Strage nella fabbrica di fuochi di Ercolano: arrestata una coppia
Pozzuoli, due ragazze straniere segregate in casa: fermato un 53enne
Napoli, sventata strage di camorra: trovati 4 fucili nascosti sotto...
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun โ€œ6โ€, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualitร ”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Cosรฌ...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non puรฒ piรน mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...

Napoli, il direttore del Loreto Mare: “Corsie piene, ma pazienti meno gravi”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Siamo alla terza esperienza di trasformazione in ospedale covid e abbiamo da subito le corsie piene, i 50 posti di degenza al via dal 5 gennaio sono stati subito occupati”.

Massimo Ferrara descrive la nuova veste dell’ospedale Loreto Mare, di cui e’ direttore santitario, che dal 5 gennaio e’ tornato ad essere un ospedale nel centro di Napoli completamente dedicato al covid. I contagi della quarta ondata salivano e cosi’ il nosocomio ha subito messo in campo i 50 posti di degenza e le otto postazioni di terapia intensiva che con la variante Omicron che spadroneggia vengono questa volta meno occupate:

“Ieri ne avevamo occupate in terapia intensiva cinque su otto – spiega Ferrara – ma stamattina si sono liberati due posti, quindi ne restano tre occupate e non ho nuovi trasferimenti al momento. si va avanti cosi’, con miglioramenti o peggioramenti”. Dai dati emerge la conferma che la variante attacca su larga scala, anche i vaccinati, ma non ha conseguenze gravi per loro.

“Sui 50 posti letto degenza – spiega Ferrara – c’e’ sempre una richiesta importante ma il turn over e’ maggiore rispetto alla precedente ondata. Stiamo reggendo: ne ho dimessi tre stamattina ma nel pomeriggio si occupano immediatamente.

In generale c’e’ un minore impegno sui problemi broncopolmonari; rispetto alle ondate precedenti, ci sono, ma minori. Sui pazienti c’e’ anche un ottimo lavoro esterno dell’Usca: arriva qui solo chi ha bisogno di cure complete all’ospedale, se le cure si limitano al controllo sul territorio l’Usca lo fa in maniera ottima, anche meglio di prima, sono ormai esperti del covid”.

Ma le persone fragili restano e sono anche le persone a cui si comincia a pensare per una quarta dose: “Le persone fragili – spiega Ferrara dall’esperienza in corsia – sono piu’ attaccabili dal covid e hanno conseguenza maggiore. C’e’ una forte impronta di malattie a cui si unisce il covid, penso alle malattie rare ma anche al diabete, alle patologie broncopolmonari, alle malattie cardiache, tutte gia’ precedentemente esistenti”.

Ferrara e’ impegnato anche a preservare lo staff dal contagio: “Attualmente – spiega – il conteggio su medici, infermieri e Oss che hanno preso il covid e’ intorno al 10%, inferiore alla media dei tamponi positivi in Italia che e’ sul 13%. C’e’ grande attenzione ed e’ molto raro che sia preso nell’ospedale, qualcuno se lo becca per situazioni di covid familiari”.

Il lavoro continua e alla terza trasformazione in ospedale covid, Ferrara aspetta buone notizie: “Mi auguro – dice – che il Loreto Mare possa tornare un ospedale normale. Se ha ragione l’Oms quando dice che a marzo la pandemia sara’ finita penso che il Loreto Mare tornera’ a lavorare come ospedale del territorio. La nostra presenza e’ sentita molto dal territorio, dalla popolazione del centro di NAPOLI. Siamo per il covid per la terza volta, se pensassi a un premio per la veloce trasformazione non mi verrebbero in mente lavori all’edificio o alla logistica ma solo il ritorno alla nostra assistenza normale di primo livello”.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2022 - 14:27


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento