#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

La notte di follia a Napoli per il “cippo” di Sant’Antuono. Sfida delle baby gang allo Stato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Alla fine tutto è andato come previsto, o meglio come si temeva. Perché a Napoli, la notte tra il 16 ed il 17 gennaio, le baby-gang hanno messo a ferro e fuoco vari quartieri per il cippo di Sant’Antuono. E stanotte potrebbe andare anche peggio.

Le situazioni più difficili ed “accese” si sono registrate, come hanno segnalato diversi cittadini al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli che da anni denuncia e combatte il fenomeno, ai Quartieri Spagnoli; in vico Santa Maria della Neve, in zona Torretta, dove le baby gang hanno bloccato la strada con cumuli di immondizia e hanno dato fuoco a cumuli di rifiuti e legname ed i residenti hanno dovuto richiedere l’intervento di polizia e vigili del fuoco; nell’area dell’ex mercato ittico; a Pizzofalcone, A Materdei l’Asia è stata scortata dalla Polizia, per evitare assalti, per rimuovere le cataste di legname e alberi sradicati accumulati dai ragazzini per il rogo.

“È accaduto quello che temevamo e che abbiamo denunciato per diverso tempo. Anche perché diverse ‘bande’ avevano preannunciato sui social quello che avrebbero fatto e così è stato. La notte del cippo, con tutto quello che la precede, rappresenta una sorta di battesimo del fuoco per i baby-criminali, una porta d’ingresso al mondo della delinquenza vera e propria.

Il fatto che questi ragazzini siano ostili nei confronti delle forze dell’ordine e delle istituzioni, avendo attraverso i social lanciato insulti verso la polizia ed anche me, dimostra, appunto, quanto i protagonisti di questa barbara e criminale tradizione siano spinti da valori sociali e culturali del tutto errati. Questo fenomeno va quindi represso attraverso un presidio del territorio a partire dai mesi precedenti alla notte del cippo applicando la tolleranza zero e attraverso un programma intensivo di rieducazione. Se non si intervenire molti di questi ragazzini passeranno dal cippo ai furti, alle rapine o magari a qualcosa di anche peggio.”- si è così espresso il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2022 - 14:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento