#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 15:37
19.8 C
Napoli
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile
Napoli, alla libreria Raffaello La lezione di Loenardo La Puma
Juve Stabia, mister Pagliuca carica l’ambiente: “Contro la Salernitana daremo...
Accademia di Medicina di Torino esplora il lato oscuro dell’Intelligenza...
Monte di Procida, arrestato 67enne per stalking: minacciava l’ex con...
Al Teatro CortéSe una girandola di risate con Una notte...
The Hormonauts: da venerdì 4 aprile in digitale il nuovo...
Torre Annunziata, domani l’iniziativa A Oplontis è Primavera
Napoli, suicidio nel carcere di Secondigliano: è il 27esimo caso...
Franchising Immobiliare: Come Funziona e Perché Sceglierlo nel Settore delle...
De Laurentiis si congratula con Gravina per vicepresidenza UEFA: “Prestigioso...
Scontro tra clan per il narcotraffico, un fermato a Frattamaggiore
Aristogattoni in scena al Teatro Delle Arti di Salerno: penultima...
Napoli, blitz della Polizia Locale: sgomberate tre abitazioni occupate abusivamente
Napoli, buone notizie per Conte: McTominay recupera e sarà titolare...
Avellino, 60enne muore in un incidente stradale sulla A16
Ercolano, nella fabbrica scoppiata trovati altri 350 kg di esplosivi....
Mostra permanente svela il legno indistruttibile di Ercolano al Parco...
Meteo Napoli oggi Sole splendente e temperature miti : previsioni...
La Cassazione annulla per la seconda volta l’ordinanza ai boss...

Napoli, l’assessore annuncia: “Il lungomare sarà smart, anche il wi-fi libero”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Pista ciclabile e due corsie carrabili, marciapiede lato mare, uno spazio per bar e ristoranti ridotto rispetto a quello a disposizione oggi, wifi libero. Sarà così il “nuovo” lungomare di via Partenope, tratto del lungomare di NAPOLI a ridosso di Castel dell’Ovo con vista su Posillipo da un lato e Vesuvio e Capri dall’altro, secondo quanto previsto dal progetto approvato dall’amministrazione de Magistris e che Edoardo Cosenza, assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità della Giunta comunale guidata dal sindaco Gaetano Manfredi, definisce “un bel progetto”.

Cosenza, intervenuto questa mattina in Commissione Mobilità del Consiglio comunale per un dibattito sul piano mobilità del lungomare Partenope, ha parlato del progetto sottolineando che “contrariamente a quello che si poteva pensare dal rendering iniziale, non è di totale pedonalizzazione. Ci sono due corsie pienamente carrabili, sempre disponibili per il carico-scarico e pronte per le emergenze, che potrebbero essere sempre chiuse o parzialmente aperte, questo è da discutere.

Ci sono due corsie ciclabili in corsia riservata, fisse e indiscutibili, fuori discussione qualunque sia la situazione della strada. La parte stradale è progettata correttamente come sottofondo e come materiali, per non avere più brutture come via Toledo e via Chiaia dove c’è una sconnessione della pavimentazione, e c’è la pendenza per le acque piovane quindi non dovrebbero esserci ristagni d’acqua. Il marciapiede lato mare resta lo stesso, per imposizione della Soprintendenza, e c’è una riduzione dello spazio per i locali presenti, senza la possibilità di utilizzare in alcun modo il marciapiede lato edifici.

Saremo rigorosissimi sull’uniformità degli arredi dei ristoratori, perché oggi sono assolutamente non coordinati oltre che troppo estesi”.Nell’appalto da 13,5 milioni di euro, ha aggiunto Cosenza, “ci sono 300mila euro destinati alla tecnologia per renderla strada ‘smart’, con controllo della velocità, il wifi libero e tutto quello che la modernità consente per controllare il corretto utilizzo dell’asse. I fondi – ha sottolineato l’assessore – vanno spesi entro il 31 dicembre 2023, ci vogliono circa 6-8 mesi, speriamo meno, per arrivare all’inizio dei lavori che, da progettazione, dureranno 14 mesi. Seguendo con grande attenzione tutte le fasi, ci sono i tempi per non perdere il finanziamento. Qualsiasi variazione richiede il riesame del progetto e porterebbe a uscire fuori da questa tempistica, ma – ha concluso Cosenza – sono convinto che il progetto sia buono e abbia un buon grado di flessibilità, specialmente sulla parte carrabile che è più in discussione”.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2022 - 14:37



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento