#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 è il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia l’ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo “Pranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrà scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Morto Flavio Carboni, uomo dei molti misteri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Morto Flavio Carboni, uomo dei molti misteri. Aveva 90 anni ed è morto per un infarto. Il suo nome era legato a vicende come il crack del Banco Ambrosiano Veneto

È morto a 90 anni per un infarto Flavio Carboni, uomo al centro di molti misteri che hanno caratterizzato la vita dell’Italia. Il suo nome era legato a vicende come il crack del Banco Ambrosiano Veneto, la morte di Roberto Calvi e la loggia massonica P2. Flavio Carboni, “è stato al centro della cronaca per 50 anni” ma con “una sola condanna definitiva per la vicenda legata alla bancarotta del Banco Ambrosiano”.

Così l’avvocato Renato Borzone. “E’ stato perseguitato da accuse dietrologiche e surreali – aggiunge -, come nel caso del processo per la morte di Roberto Calvi, nei confronti delle quali ha dimostrato la sua innocenza. Non era San Francesco ma tuttavia è stato sempre stato considerato un personaggio misterioso che in realtà non era”.

Aveva compiuto 90 anni dieci giorni fa. Flavio Carboni, nato a Torralba (comune del Sassarese) nel 1932 e deceduto nella notte a Roma, era sulla breccia da almeno 50 anni, quando il suo attivismo e la sua curiosità lo portarono ad affacciarsi nel mondo dell’alta finanza. Gli sono state attribuite amicizie o frequentazioni pericolose come con l’ex 007 Francesco Pazienza o con l’allora capo della loggia massonica P2 Licio Gelli. Ha avuto rapporti d’affari con l’imprenditore Silvio Berlusconi, non ancora sceso in politica.

Carboni è stato protagonista delle vicende giudiziarie più clamorose degli ultimi 40 anni, casi spesso irrisolti: a partire dal 1982 è stato più vùolte arrestato e processato, costretto a difendersi dalle accuse più disparate: dall’attentato al vicepresidente del Banco Ambrosiano Roberto Rosone all’omicidio del banchiere Roberto Calvi fino all’accusa di corruzione nell’ambito di una inchiesta sugli appalti per l’energia eolica in Sardegna, ‘costola’ del procedimento principale sulla cosiddetta P3. E poi negli anni tante altre accuse di falso, truffa e bancarotta.

L’unica condanna definitiva (8 anni e mezzo) è legata al crac del Banco Ambrosiano. Nel 2010, Carboni venne sentito come testimone anche sul rapimento di Emanuela Orlandi la quindicenne figlia di un commesso della Prefettura della casa pontificia.

 


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2022 - 18:11



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento