#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Marzo 2025 - 21:42
11.1 C
Napoli
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...
Terzigno Verde riparte: escursioni e yoga nel Parco del Vesuvio
La banda specializzata nei colpi in appartamento scoperta dopo il...
School Experience 4: in arrivo una tappa ad Altavilla Silentina...

Moda uomo: quando è l’eleganza a scegliere cosa indossare

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’evoluzione della moda maschile degli ultimissimi anni non si è arresa davanti alla stravaganza delle proposte dei più noti stilisti. Abiti che sono delle vere opere d’arte che si esplicitano in una varietà di stili e in una mescolanza di colori a forte contrasto. Questo per consentire ad ognuno di esprimersi nella maniera in cui si sente di più a proprio agio, anche all’uomo che insegue da sempre un abbigliamento pragmatico. Nella moda non esistono confini ma c’è uno spazio immenso in cui gli stili camminano, si mescolano e convivono. In molti casi si cerca di travisare questo mondo nella realtà o quanto meno di avvicinare i due mondi. Così vicini, così distanti. Eppure, per quanto sembri distante, il mondo della moda è anche lo specchio delle esigenze della comunità e, per questo motivo, inaugura dei trend.

PUBBLICITA

Ed è così che la stravaganza, l’eclettismo della moda va a braccetto con la raffinatezza e l’eleganza, due valori questi che sono sempre il filo conduttore di un abbigliamento che caratterizza il mondo reale. O almeno ci prova.

 

Dando voce all’eleganza, individuiamo alcuni capi che non possono esimersi da tale definizione e che da sempre identificano un modo di vestire conosciuto come classico ma mai fuori tempo. Alcuni capi d’abbigliamento sono frutto di una manifattura artigianale la cui sofisticata lavorazione è un percorso dal valore inestimabile. Tra di essi trova naturalmente posto la camicia: le varie proposte di camicie online sono la dimostrazione di come questo capo sia sempre presente nell’armadio di tutti. Irrinunciabile e senza tempo, la camicia è il capo di eleganza per eccellenza e veste l’uomo in qualsiasi situazione. Che ci sia una necessità professionale o per puro piacere personale, la camicia resta un indumento che completa ogni outfit. Non esiste collezione che non proponga almeno una camicia: per look quotidiani, dettagliati, serali, la camicia viene sempre indossata.

 

Un altro capo senza tempo è la giacca. Nel corso del tempo i modelli di giacche hanno attraversato tantissime fasi. Hanno vestito l’uomo romantico con proposte a due code nella parte retrostante per le cerimonie importanti, trasformandosi poi in smoking per vestire l’uomo dell’alta società e accompagnarlo in eventi lavorativi. Poi è arrivato il momento delle giacche a doppiopetto, e ancora il blazer con i bottoni in oro. Fino a giungere ai modelli più moderni che presentano giacche destrutturate, in cui la perfetta vestibilità e la sartorialità acquistano un significato nuovo. Con questi ultimi modelli ci si avvicina molto alle proposte di giacche adatte sia ad uomini che a donne. In tutte queste fasi, però, sopravvive un unico aspetto: quello del cucito su misura e del fatto a mano.

 

L’artigianalità dei capi d’abbigliamento è un valore molto riconosciuto ad ogni livello nel campo della moda. La manifattura ha un valore ineguagliabile e si distingue proprio per l’eleganza della vestibilità, la perfezione delle finiture, l’attenzione e la cura per i dettagli. Per questo motivo indossare un capo sartoriale significa essere alla moda.

Nonostante la moda proceda velocemente e senza freni né vincoli, la concezione di sartorialità e di artigianalità sopravvive e supera ogni tipo di proposta e convive con ogni tendenza. La moda, quella classica o tradizionalista, diventa sempre un punto di partenza per le innovazioni e gli esperimenti che l’arte del costume insegue ad ogni collezione.


Articolo pubblicato il giorno 29 Gennaio 2022 - 12:09

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento