#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 06:30
12.1 C
Napoli
Oroscopo del 4 aprile 2025 segno per segno
Camorra, pizzo “per i carcerati”: arrestato estorsore a Soccavo
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...

Covid,Vaia (Spallanzani): Misure più leggere, ridurre quarantena anche a non vaccinati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Covid,Vaia (Spallanzani): Misure più leggere, ridurre quarantena anche a non vaccinati. “Mitighiamo le misure”, scrive Vaia.

Il rapido aumento dei casi, un contagio più elevato e un’incubazione più breve. Sono queste le caratteristiche della nuova variante da Covid, Omicron.

In Italia oggi si sfiora l’87 per cento della popolazione over 12 che ha completato il ciclo vaccinale. Anche se c’è un’efficacia ridotta nel prevenire il contagio della nuova variante, elevata è la capacità di contrarre la malattia in forma grave.

In base al nuovo scenario il direttore dell’Istituto nazionale malattie infettive Lazzaro Spallanzani di Roma Francesco Vaia, a nome del team tecnico scientifico per il Covid 19 dell’Inmi, propone, in un post su Facebook, nuove misure di contenimento, più leggere.

“Mitighiamo le misure”, scrive Vaia. “Le politiche di mitigazione dell’impatto della pandemia devono oggi tenere conto di questo scenario mutato, che tra l’altro ha determinato una pressione estremamente elevata sulle attivita’ lavorative e produttive e sui servizi territoriali deputati agli interventi di controllo”.

“Gli obiettivi della revisione delle raccomandazioni che proponiamo anche per l’Italia – scrive Vaia – sono: mantenere in vigore misure in grado di limitare realmente l’impatto sulla salute della popolazione e sul sistema sanitario della diffusione di Covid, non imporre ai cittadini limitazioni non piu’ giustificate dalle attuali conoscenze scientifiche sulla variante di Sars-Cov-2 prevalente in questa fase, raccomandare interventi sostenibili dai sistemi sanitari regionali, per garantire una applicazione sistematica di questi interventi senza generare disuguaglianze sociali o territoriali, non determinare conseguenze negative sociali o economiche nella popolazione che non siano controbilanciate da una attesa di significativi benefici di salute”.

“Per la quarantena – prosegue – si propone: nei non vaccinati e nei vaccinati da oltre 120 giorni, che non hanno ricevuto la terza dose, la riduzione della durata a cinque giorni, con la possibilità di interromperla, in assenza di sintomi, anche senza eseguire un test. Nei vaccinati con terza dose o a meno di 120 giorni dalla seconda dose, si confermano le misure di auto sorveglianza e uso delle mascherine. Per l’isolamento, invece: la riduzione della durata a cinque giorni sia per le persone vaccinate che non vaccinate, con possibilita’ di terminarlo anche in assenza di test. Misure parzialmente diverse potranno essere indicate per i contesti ad alto rischio”, conclude il direttore.


Articolo pubblicato il giorno 17 Gennaio 2022 - 11:03


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento