Foto dal web
Cirillo: “Il futuro del sistema di trasporti in provincia di Napoli, assieme a quello di 488 lavoratori, è legato alle decisioni che adotteranno i giudici del Tribunale fallimentare di Napoli. L’udienza fissata per il 2 febbraio stabilirà quale sarà il destino della Ctp, l’azienda di trasporto pubblico di proprietà della Città Metropolitana, attualmente in concordato preventivo fallimentare e il cui servizio è interrotto dallo scorso 20 dicembre.
Dall’esito di quella decisione dipendono quasi 500 famiglie, oltre alle decine di migliaia di pendolari di tutta la provincia di Napoli che usufruiscono dei mezzi Ctp per gli spostamenti per ragioni prevalentemente di studio e di lavoro. Un danno incalcolabile di fronte al quale la Regione Campania non può starsene a guardare”. Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo, che sulla questione ha presentato una richiesta di audizione urgente in Commissione Trasporti, di cui è membro.
“Dobbiamo aprire un tavolo, coinvolgendo tutti i soggetti interessati, definendo un indirizzo politico per affrontare una questione vitale per un territorio vastissimo, oltre che per le ricadute drammatiche per 488 dipendenti per i quali è stata avviata la cassa integrazione, con una riduzione sensibile dello stipendio”.
Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto
Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto
Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto
Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto
Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto
I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto