Italia

Locatelli del Cts: “Obbligo vaccinale? Condizioni mature”

Condivid

Franco Locatelli, coordinatore del Comitato tecnico scientifico, apre la strada alla possibilità di introdurre l’obbligo vaccinale in Italia

“Siamo in una fase di crescita “pressochè esponenziale dei contagi. L’incidenza settimanale per 100mila abitanti è più che raddoppiata in 7 giorni”. Lo ha detto in un’intervista a Repubblica.

“Non sposerei assolutamente l’idea di lasciar correre il virus – aggiunge – Anche se i dati dei ricercatori inglesi mostrano che con Omicron i ricoveri sono ridotti a un terzo, un aumento marcato dei contagi avrebbe un impatto pesante sul sistema sanitario e porterebbe a una crescita di ricoveri e vittime”.

In Italia “1,3 milioni di persone sopra i 60 anni non sono vaccinate. E’ un gruppo di connazionali che oggi rischia molto”. L’obbligo vaccinale “è una scelta che spetta alla politica perchè non ha valenze solo sanitarie, ma anche etiche e sociali. Sono sempre stato un fautore del vaccino facoltativo. Ora però da tecnico della sanità dico che le condizioni sono mature per l’obbligo per rispondere alle esigenze di salute dei pazienti con Covid o con malattie diverse”.

Bisogna adottare “tutte le misure per la prevenzione dei contagi anche per mantenere gli ospedali funzionali. Non c’e’ solo il Covid. Le altre malattie continuano ad aver bisogno di risposte adeguate. E’ importante quindi che tutti usino i dispositivi di protezione. Le Ffp2 sono più efficaci delle chirurgiche. Devono avere un prezzo calmierato e omogeneo sul territorio”.

I dati inglesi ci dicono che con omicron “il rischio di finire in ospedale è un terzo rispetto a Delta. Per quanto riguarda la mortalità è ancora presto, non abbiamo dati sufficienti, ma ci aspettiamo una riduzione simile”.

Dalla Gran Bretagna arriva un dato ulteriore sull’efficacia “della terza dose: 88% nel prevenire il ricovero”. Rispetto ai vaccini dei bambini “sulla sicurezza non è emerso il minimo segnale di allarme”.

La priorità di questo governo “è sempre stata permettere le lezioni in presenza. Rimandare gli alunni a casa sarà l’ultima cosa che faremo, è un dovere nei confronti delle nuove generazioni”. 


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2022 - 11:02

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Man City eliminato dalla Champions, per Guardiola è la fine di un ciclo: “Ma ho ancora voglia di andare avanti”

LONDRA – La sconfitta contro il Real Madrid nei playoff di Champions League segna un… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 10:54

Napoli celebra Settembre: oggi a Palazzo San Giacomo il sindaco Manfredi premia il vincitore di Sanremo Giovani

NAPOLI – Questo pomeriggio, alle 14:30, nella Sala Giunta di Palazzo San Giacomo, il sindaco… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 10:47

Lite per uno spinello davanti a un bar, 22enne colpito con forbici alla schiena in piazzetta Nilo

NAPOLI – È finita con un accoltellamento la discussione scoppiata nel cuore del centro storico… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 10:40

Napoli, agguato al Rione Sanità: 29enne ferito alla schiena

Napoli -  Un 29enne con precedenti penali è stato raggiunto da colpi d’arma da fuoco… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 10:18

Posillipo, ladro 18enne tradito dal tatuaggio dedica alla sua “Anna”

Napoli - Un tatuaggio particolare e un orologio da taschino hanno portato all’arresto di un… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 09:59

Previsioni Meteo Napoli Oggi 20 febbraio 2025

Oggi a Napoli, il cielo sarà prevalentemente molto nuvoloso o completamente coperto, creando un'atmosfera prevalentemente… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 09:46