Lavoro

Presidio dei 300 lavoratori delle sedi di Marcianise e Caserta provenienti da Jabil al Mise

Condivid


In cassa integrazione da quasi un anno e mezzo, senza garanzie sul futuro, al di là delle promesse. Sotto al Ministero dello Sviluppo economico, ormai teatro quotidiano di presidi e proteste di lavoratori e sindacati, di fronte a un quadro che conta 69 tavoli di crisi aperti, è stata la volta della vertenza Softlab, un gruppo industriale attivo nel ramo dell’ICT e non solo, che conta in totale oltre 1200 dipendenti in varie sedi, tra Campania, Roma e Milano.

A chiedere certezze su un processo di reindustrializzazione, mai in realtà partito in modo reale, sono soprattutto i circa 300 lavoratori delle sedi di Marcianise e Caserta, in particolare provenienti da Jabil. Avevano deciso di accettare la sfida di una ricollocazione in Softlab, con tanto di corsi di formazione. Poi, però, il quadro è rimasto a dir poco incerto

. “Da quando ho accettato con entusiasmo siamo rimasti sempre in cassa integrazione, mai ho fatto un giorno di lavoro, soltanto un corso di formazione. È passato più di un anno. Vorremmo sapere che fine faremo”.

Quella che sembrava essere per tanti lavoratori una speranza rischia di diventare l’ennesima promessa tradita. In un territorio, denunciano i sindacati, già svuotato dalle delocalizzazioni delle multinazionali prima attive: “Questa era chiamata la Brianza del Sud, ormai non è rimasto più nulla. C’è l’opportunità del Pnrr, non può essere svuotata”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2022 - 19:34

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24 arie per sostenere la cura del disagio psichico

Progetto Itaca Napoli, l'organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:00

Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:56

Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con il videoclip diretto da Domenico Larocca

In un momento di fervore religioso e culturale a Bari, dove le celebrazioni per San… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:37

Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata. Soffriva di gravi disturbi psichiatrici

Una tragedia sconvolgente ha colpito Misterbianco, in provincia di Catania, dove una donna di 40… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:26

Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a 24 anni

Napoli – Dopo 17 anni di latitanza, è stato catturato in Albania il narcotrafficante Haxhiu… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:07

Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città della Scienza

Città della Scienza si prepara a un weekend esplosivo di astronomia, attirando orde di curiosoni… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 17:37