#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:31
14.1 C
Napoli
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia

Presidio dei 300 lavoratori delle sedi di Marcianise e Caserta provenienti da Jabil al Mise

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO


In cassa integrazione da quasi un anno e mezzo, senza garanzie sul futuro, al di là delle promesse. Sotto al Ministero dello Sviluppo economico, ormai teatro quotidiano di presidi e proteste di lavoratori e sindacati, di fronte a un quadro che conta 69 tavoli di crisi aperti, è stata la volta della vertenza Softlab, un gruppo industriale attivo nel ramo dell’ICT e non solo, che conta in totale oltre 1200 dipendenti in varie sedi, tra Campania, Roma e Milano.

PUBBLICITA

A chiedere certezze su un processo di reindustrializzazione, mai in realtà partito in modo reale, sono soprattutto i circa 300 lavoratori delle sedi di Marcianise e Caserta, in particolare provenienti da Jabil. Avevano deciso di accettare la sfida di una ricollocazione in Softlab, con tanto di corsi di formazione. Poi, però, il quadro è rimasto a dir poco incerto

. “Da quando ho accettato con entusiasmo siamo rimasti sempre in cassa integrazione, mai ho fatto un giorno di lavoro, soltanto un corso di formazione. È passato più di un anno. Vorremmo sapere che fine faremo”.

Quella che sembrava essere per tanti lavoratori una speranza rischia di diventare l’ennesima promessa tradita. In un territorio, denunciano i sindacati, già svuotato dalle delocalizzazioni delle multinazionali prima attive: “Questa era chiamata la Brianza del Sud, ormai non è rimasto più nulla. C’è l’opportunità del Pnrr, non può essere svuotata”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2022 - 19:34


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento