Cronaca Salerno

Salerno, invalida al 100% da 8 mesi aspetta reversibilità del padre

Condivid

Salerno, invalida al 100% da 8 mesi aspetta reversibilità del padre. Una 40enne con sindrome di Down al centro di rimpalli burocratici

Invalida al 100% da otto mesi non riesce a ottenere la reversibilità del padre deceduto a causa di ritardi e rimpalli e burocratici. E’ la storia di Maria Grazia Grauso, 40enne affetta da sindrome di Down, inabile al lavoro e totalmente a carico del genitore defunto.

La donna, residente prima a Como e da un anno a Nocera Inferiore (Salerno), è titolare di una pensione di invalidità e di un assegno di accompagnamento per un totale di circa 1.080 euro al mese, ma senza l’integrazione della reversibilità del padre non riuscirebbe a condurre una vita dignitosa.

A raccontare la storia ad Askanews, il fratello Paolo che risiede a Roma e sta provvedendo, con l’altro fratello che abita ad Hannover, a coprire alcune spese come la badante che accudisce la sorella e le consente di poter svolgere le sue attività quotidiane come prima faceva il padre.

Il calvario burocratico è iniziato a fine maggio, dopo la morte del genitore della donna. Dai familiari è stata fatta richiesta di reversibilità tramite il patronato Cgil di Nocera Inferiore, ma “a mesi di distanza, da Mef e Inps non ci sono state ancora risposte esaustive – ha detto Paolo Grauso – nonostante tutta la documentazione prodotta attesti la vivenza a carico e il mantenimento da parte di mio padre che aveva mia sorella a suo carico al 100%”.

“A dicembre, dopo vari tentativi, sono riuscito a parlare con un dipendete Mef che sostiene che, per problemi organizzativi, presso di loro prima di marzo-aprile non emetteranno nessun parere o verbale – ha raccontato ancora Grauso – A gennaio sono riuscito a parlare con un dirigente Inps che mi ha segnalato la situazione di caos in cui versa il Mef di Napoli con migliaia di pratiche in sospeso, le commissioni mediche tutte dimesse o in cessazione d’incarico e con le nuove commissioni che ancora devono essere ricostituite e formate. Senza reversibilità non sono in grado di mantenere per sempre mia sorella e, per consentirle una vita dignitosa, saremo costretti a vendere le poche proprietà che mio padre ci ha lasciato”, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2022 - 17:00

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Oroscopo del 16 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute, finanze e… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 06:38

Barano d’Ischia, femminicidio di Marta: svolta nelle indagini, arrestato il compagno

È accusato di omicidio volontario pluriaggravato Ilia Batrakov, il 41enne russo arrestato questa mattina dai… Leggi tutto

16 Aprile 2025 - 06:32

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30