L’Inps cede il complesso immobiliare dell’Ospedale Monaldi a Napoli

Condivid

L’Inps cede il complesso immobiliare dell’Ospedale Monaldi a Napoli

La Direzione regionale Inps Campania, in collaborazione con la Direzione Centrale Patrimonio e Investimenti, ha concluso ieri, la vendita del complesso immobiliare situato nell’area dell’Ospedale Monaldi a Napoli in favore dell’Azienda Ospedaliera dei Colli, con l’importante partecipazione della Regione Campania.

Lo ha reso noto un comunicato dell’Inps. Il passaggio di proprietà dei due fabbricati contigui è stato portato a termine attraverso una intensa collaborazione tra Inps e Azienda Ospedaliera, con l’obiettivo di destinare il bene a finalità socioassistenziali e aumentare le possibilità di servizi pubblici per il territorio.

L’operazione rappresenta un risultato particolarmente importante per la sanità regionale nell’attuale scenario caratterizzato dalla crescente domanda di tutela della salute e il complesso immobiliare acquisito, grazie alla sua posizione centrale, potrà rappresentare un valore aggiunto destinato finalità istituzionali e socioassistenziali in favore della sanita’ pubblica.

La vendita, ha reso noto l’Inps, si inserisce nell’ambito del programma di dismissioni che i vertici dell’Inps hanno da tempo avviato ed ha consentito all’Istituto di realizzare un introito di 1.604.000 euro, sulla base della stima redatta dall’Agenzia delle Entrate. Il complesso oggetto della vendita risulta essere di 7.581 mq su tre livelli.

Il direttore generale dell’Ospedale dei Colli, Maurizio Di Mauro, e il direttore regionale Inps Campania, Maria Giovanna De Vivo, si sono impegnati in sinergia per la realizzazione di una operazione portata avanti grazie ad una effettiva e piena collaborazione tra le Amministrazioni Inps, Azienda Ospedaliera e Regione Campania.

“Questa cessione – ha commentato Diego De Felice, Direttore Patrimonio e Investimenti Inps – si è svolta in coerenza con le linee programmatiche degli attuali Organi dell’Istituto: accelerare le dismissioni del patrimonio immobiliare operando quanto più possibile in sinergia con Enti e Strutture Locali, al fine di perseguire finalita’ sociali e sanitarie di interesse pubblico”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Gennaio 2022 - 10:55

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le criticità della viabilità

Si è tenuto in Prefettura a Napoli un incontro presieduto dal prefetto Michele di Bari… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:37

Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga da ricerca e assistenza”

I tagli salariali ai ricercatori dell’Università Federico II di Napoli, con decurtazioni di circa 700… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:30

Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il secondo reporter spiato”

Napoli – Un nuovo caso di sorveglianza digitale scuote il mondo dell’informazione italiana. Ciro Pellegrino,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:23

Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale sotto choc

Napoli – Un nuovo episodio di violenza ha sconvolto l’Ospedale Evangelico Villa Betania nel quartiere… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:06

Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24 arie per sostenere la cura del disagio psichico

Progetto Itaca Napoli, l'organizzazione di volontariato che da ben 11 anni combatte il caos del… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 19:00

Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo

Napoli - A distanza di due settimane dal tragico incidente alla funivia del Monte Faito,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 18:56