Campania

In Campania stop ai ricoveri e visite non urgenti

Condivid

L’Unita’ di crisi regionale della Campania per l’emergenza Covid ha inviato una nota alle Asl, alle aziende ospedaliere, a quelle ospedaliere universitarie e all’Istituto tumori Pascale nella quale chiede “la sospensione temporanea delle attività assistenziali e di specialistica ambulatoriale”.

In pratica, da lunedì prossimo è stop ai ricoveri programmati sia medici che chirurgici presso le strutture sanitarie pubbliche. Sarà possibile effettuare solo ricoveri con carattere di urgenza, non differibili, provenienti da pronto soccorso o da trasferimenti da altri ospedali.

Fanno eccezione i ricoveri per pazienti oncologici, oncematologici, i trapianti e tutte le prestazioni salvavita o la cui mancata erogazione può pregiudicare la salute del paziente. Fermate anche fino a nuova disposizione le attività di specialistica ambulatoriale che non abbiano carattere di urgenza o indifferibili, tranne che ovviamente per i malati oncologici, in dialisi o radioterapia e le attività di screening oncologico.

I pazienti già programmati per il ricovero verranno contattati per comunicare il differimento. L’ospedale specializzato per bambini Santobono potrà modulare in maniera autonoma queste disposizioni.

Intanto dalle ore 14 di giovedì 13 gennaio l’ospedale San Giovanni Bosco di Napoli tornerà ad essere “Covid hospital”. E’ il contenuto di una disposizione firmata dal direttore generale della Asl Napoli 1 Centro Ciro Verdoliva.

Il San Giovanni Bosco avrà una dotazione di 15 posti letto in area Chirurgie (chirurgia generale, vascolare e neurochirurgia), 6 posti letto in Ortopedia, 12 posti letto in Ostetricia e Ginecologia con 6 posti nido, 8 posti letto in Cardiologia e 4 posti letto in Unità di terapia intensiva cardiologica con emodinamica.

I pazienti, si legge nella disposizione del dg dell’Asl Napoli 1, potranno accedere al Covid hospital San Giovanni Bosco “solo per trasporto tramite servizio 118 di tipo secondario e solo in caso di accertata positività al tampone molecolare”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2022 - 15:57

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Rubavano i ponteggi dai palazzi in ristrutturazione: 11 arresti tra Salerno e Potenza

Un'operazione congiunta dei Carabinieri del Comando provinciale di Potenza, coordinata dalla Procura della Repubblica del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 08:23

La doppietta di McTominay porta il Napoli in vetta alla Serie A dopo la vittoria della Roma sull’Inter

Nelle strade e nelle piazze della città sono ancora appesi striscioni e festoni per celebrare… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:55

Mondragone, omicidio alla stazione di servizio: confessa l’imprenditore fermato, “volevo solo disarmarlo”

Mondragone  - Svolta nelle indagini sull'omicidio avvenuto ieri mattina presso la stazione di servizio Eni… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:29

Tragedia del Faito, nuovo sopralluogo sulla linea: si cercano i pezzi mancanti del freno

Castellammare - Proseguono senza sosta le indagini sulla tragedia della funivia del Faito, costata la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:05

Camorra, arrestati il fratello del boss Di Martino e i suoi figli

Gragnano - C'è anche il fratello del boss Leonardo Di Martino o' lione tra i… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 07:01

Oroscopo di oggi 29 aprile 2025 segno per segno

Scopri cosa ti riservano le stelle in amore, lavoro, salute e finanze… e il consiglio… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 06:37