#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 19:50
17.8 C
Napoli
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia
San Nicola la Strada, nuovo arresto dei carabinieri a Largo...
Villa Literno, birra rubata e minacce dopo una rissa: 47enne...
La maddalonese Marikarma torna con Bellini, fuori il 15 aprile

I sindacati della Campania: “Jabil e Whirlpool, vertenze ancora aperte”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I sindacati dei metalmeccanici tornano a far sentire il loro grido d’allarme sulle vertenze ancora aperte nel Casertano, che riguardano importanti stabilimenti come quello della Whirlpool a Teverola-Carinaro e il sito della Jabil a Marcianise.

Nel mirino finisce ancora una volta il processo di reindustrializzazione che interessa centinaia di lavoratori fuoriusciti o comunque dichiarati in esubero dalle due multinazionali americane, da anni alle prese con un ridimensionamento e con tagli profondi al personale; un processo voluto dalle istituzioni ma che soffre lentezze e debolezze.

In una nota, le segreterie regionali e casertane di Fim-Cisl, Fiom-Cigl e Uilm, si dicono seriamente “preoccupate per l’evolversi negativo delle reindustrializzazioni avviate sul territorio di CASERTA che dovevano rappresentare una soluzione positiva alle scelte di ridimensionamento delle multinazionali Jabil e Whirlpool. Jabil ha presentato alle istituzioni nazionali e regionali due soggetti industriali che si sono dichiarate disponibili ad assorbire parte degli esuberi: il gruppo Orefice che ha assunto 23 lavoratori con l’impegno di avviare sul territorio casertano uno stabilimento di produzione di generatori elettrici, ma ad oggi nessun stabilimento e’ stato realizzato e tutti i lavoratori sono stati licenziati”.

“C’e’ poi il gruppo Softlab – spiegano i sindacati – che ha assunto circa 250 lavoratori ex Jabil ma dopo oltre due anni continua a fare ricorso alla cassa integrazione e il progetto di un insediamento industriale a Marcianise e’ andato in parte disatteso, occupando saltuariamente poco piu’ di una decina di lavoratori a fronte dei 100 inizialmente previsti.

Inoltre in merito alla realizzazione di un polo tecnologico di eccellenza dell’elettronica con altre societa’ del territorio (tra cui FIB del gruppo Seri), siamo ancora fermi alle presentazioni pubbliche con la presenza di istituzioni nazionali e regionali (CNEL, Regione Campania)”. Altra azienda che si e’ impegnata ad assumere da Jabil 200 lavoratori e’ la Tme, del cui progetto industriale fa parte anche Invitalia, societa’ del Ministero dell’Economia; su questa reindustrializzazione, per ora, non si addensano nubi, e sembra che l’iter stia procedendo regolarmente. I sindacati valutano positivamente “l’ingresso di Invitalia nel capitale di Tme” ma spingono perche’ “vengano assunti da Tme, come promesso dal Governo, i 23 lavoratori licenziati da Orefice”.


Articolo pubblicato il giorno 31 Gennaio 2022 - 14:44



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento