#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Grillo indagato, il pm: ‘Veicolò richieste Moby a parlamentari’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Grillo indagato, il pm: “Veicolò richieste Moby a parlamentari” tra il 2018 e il 2019

Tra il 2018 e il 2019, quando la società di Beppe Grillo ha ricevuto da Moby spa 120mila euro annui “apparentemente come corrispettivo di un’accordo di partnership”, il “garante” dei Cinque Stelle ha “ricevuto da Vincenzo Onorato”, fondatore della compagnia di navigazione, “richieste di interventi in favore” di quest’ultima e le ha poi veicolate “a parlamentari in carica appartenenti a quel movimento politico”, trasferendo infine all’armatore “le risposte della parte politica o i contatti diretti con quest’ultima”.

Lo scrivono i pm milanesi nel decreto di perquisizione. Tra le persone perquisite oggi (ma non indagate) figurano, come si legge negli atti, un “chief information officer” di Moby, l’allora “responsabile delle relazioni esterne e dei rapporti istituzionali” della compagnia, un “dipendente” all’epoca della Casaleggio Associati srl, una “disegnatrice grafica di pagine web” che lavorava per la Beppe Grillo srl e Achille Onorato, figlio di Vincenzo.

Il pm Cristiana Roveda e l’aggiunto Maurizio Romanelli, come si legge nel capo di imputazione, hanno ritenuto “illecita la mediazione operata” da Grillo sulla base sia “dell’entita’ degli importi versati o promessi” da Onorato, sia della “genericità delle cause dei contratti”, sia “delle relazioni effettivamente esistenti ed utilizzate” dal leader del movimento Cinque Stelle “su espresse richieste” dell’armatore “nell’interesse del gruppo Moby”.

In pratica, ricostruisce il decreto di perquisizione, Grillo ha percepito 120 mila euro all’anno sia nel 2018 sia nel 2019 “apparentemente come corrispettivo” per diffondere “su canali virtuali”, come il sito beppegrillo.it, contenuti redazionali per il Marchio Moby.

In cambio, secondo l’ipotesi da accertare, il fondatore di M5S avrebbe fatto avere, via chat, ai parlamentari del movimento da lui fondato le istanze di Onorato orientando l’intervento pubblico “favorevole agli interessi” della compagnia di navigazione allora in crisi finanziaria. Inoltre il comico avrebbe anche trasferito all’armatore “le risposte della parte politica o i contatti diretti con quest’ultima”.

Quanto al contratto tra Moby spa e la Casaleggio associati, emerge sempre dalla ricostruzione riportata nel decreto di perquisizione e sequestro, prevedeva il versamento di 600 mila euro nel triennio 2018-2020, per la stesura di un piano strategico e la campagna pubblicitaria ‘io navigo Italiano’. Allo stato Davide Casaleggio, legale rappresentante e socio di maggioranza della società, non è indagato.


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2022 - 16:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento