#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 14:54
18.4 C
Napoli
Benevento: domani l’inaugurazione delle nuove unità operative all’ospedale San Pio
San Tammaro, sequestrati due allevamenti bufalini per violazioni ambientali
Caserta, “La Terra è finita”: un convegno sull’uso e abuso...
Omicidio di Ilaria Sula, il fermato confessa: “Ho gettato il...
Napoli, blitz antidroga: quattro arresti in 24 ore
Castellammare, confermata l’assoluzione per il ras Giovannone D’Alessandro
Napoli punta su una metro unica al mondo: aeroporto, Alta...
De Zerbi sempre più vicino al Milan: le quote lo...
Napoli ospita la XII edizione del Certamen di Matematica “Renato...
Processo Maradona: esperti scientifici escludono alcol e droghe, confermata grave...
Iniziative sociali a Napoli e in Campania: l’impatto sulle comunità
Tommaso Ariemma sarà presente al Salerno Letteratura il 6 aprile
Sergio Caputo Trio in concerto al Teatro Summarte il 4...
Al Teatro Civico 14 in scena “Una storia per Euridice”...
Napoli Queer Festival: terza giornata tra cinema drammaturgia e performance
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Addio a Suor Paola, la Lazio piange una delle sue...
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...

Arzano, scarcerato il superboss Giuseppe Monfregolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Arzano. Città come una polveriera: scarcerato anche il super boss Giuseppe Monfregolo.

Lo Stato abbandona Arzano, arrancano le forze dell’ordine con una situazione sfuggita letteralmente di mano. Dopo le sparatorie, gli omicidi e le estorsioni, è tornato a casa nel rione della 167 e con il solo obbligo di firma anche il boss Giuseppe Monfregolo arrestato nel 2019 dal Gis dei carabinieri dopo un periodo di latitanza dorata nella città di Afragola.

La scarcerazione, dovuta alla non esecutività della pena comminata in primo grado per estorsione ai danni di alcuni commercianti di Arzano e il suo ritorno ad Arzano (teatro di efferati omicidi e episodi ritorsivi ed estorsivi); potrebbe accelerare la pericolosa recrudescenza criminale che deve registrare anche le scarcerazioni eccellenti di altri due pezzi da 90 del clan Amato-Pagano: si tratta di Salvatore Romano (detto Sasy) e Giosuè Belgiorno (detto il grande).

Sempre il boss Monfregolo, allora latitante, ed il suo gruppo, così come agli atti anche dell’ultimo scioglimento del comune di Arzano, avrebbe ordinato e partecipato nell’estate del 2018 a due “cortei” notturni di scooter in piazza Cimmino con chiusura della viabilità con esplosione di bombe carta sotto l’abitazione del giornalista Mimmo Rubio (attualmente sotto scorta).

Vicenda ancora al vaglio della Direzione Distrettuale Antimafia e per la quale si attendono ancora i relativi sviluppi giudiziari. Il giornalista Rubio all’epoca denunciò dalle pagine di Arzano News una festa abusiva del boss Monfregolo nella roccaforte del clan, il rione della 167, con tanto di fuochi seriali-notturni e partecipazione di cantanti neo melodici per festeggiare una familiare, oltre che per il tentativo apertura di un circolo abusivo di scommesse sportive, di riferimento di pregiudicati della zona, in via Roma ad Arzano. Monfregolo, inizialmente (poi assolto), fu accusato anche di una presunta estorsione all’azienda Antica Pelletteria Napoletana e quella ai danni dei fratelli Giuseppe e Ciro Orlando dal 2004 al 2017.

Con il primo testimone-denunciante poi ucciso in un agguato di stampo camorristico ad Afragola nel 2019. Monfregolo, non sarebbe raro vederlo in giro per Arzano con al seguito i suoi guardaspalle. Ma a pesare di più sarebbe l’assenza di controllo delle varie forze di polizia.

E su questa vicenda arriva forte la denuncia del senatore Sandro Ruotolo del Gruppo Misto. “Alla vigilia della riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica a cui parteciperà la ministra dell’Interno Lamorgese apprendiamo la notizia della scarcerazione del boss Giuseppe Monfregolo, esponente di spicco di uno dei clan della camorra dell’area Nord di Napoli, protagonista, in queste ultime settimane, di una violenta controffensiva sui territori a colpi di agguati, attentati incendiari e bombe per riconquistare la leadership delle attività illecite”. Afferma in una nota Ruotolo.

E poi aggiunge: “L’auspicio è che dalla riunione Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica  giungano risposte ferme e concrete al bisogno di legalità degli abitanti dell’area nord di Napoli”.

@RIPRODUZIONE RISERVATA

(nella foto da sinistra Giuseppe Monfregolo, Giosuè Belgiorno e Salvatore Romano)


Articolo pubblicato il giorno 18 Gennaio 2022 - 17:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento