Vincenzo De Luca
De Luca: “Avevo proposto, in modo particolar per le elementari e materne, di prenderci due settimane per allargare la campagna di vaccinazione per la fascia 5-11 anni. Il 10 gennaio, in Campania, avevamo 25mila bimbi vaccinati e cioè poco più del 10%, oggi abbiamo 150mila bambini vaccinati. Cioè se avessimo avuto due settimane di tempo in più avremmo aperto le scuole senza moltiplicare il contagio come sta avvenendo”.
Così il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, a margine di un evento a Salerno. Poi il governatore torna ad attaccare il Governo, parlando di “truffa mediatica del 10 gennaio da parte del ministero dell’Istruzione che diceva ‘è tutto aperto’ per il 95% va tutto bene. Noi abbiamo verificato che nelle scuole c’è il caos, le famiglie non sanno neanche come fare per riportare i bambini in classe.
Le mascherine non ci sono, i tamponi non ci sono, l’accordo con i medici di medicina generale non c’è, invece dovevamo fare una giornata di propaganda”. “Ma lasciamo perdere è alle nostre spalle. – conclude il governatore – dobbiamo completare la campagna di vaccinazione per i bimbi più piccoli e mantenerci prudenti perché nuove varianti possono sempre diffondersi”.
NAPOLI – Ancora un guasto, ancora una notte di disagi per gli utenti della funicolare… Leggi tutto
Tre ergastoli sono stati inflitti oggi al termine del processo celebrato con rito abbreviato per… Leggi tutto
La Casa del Postino, celebre rifugio di Massimo Troisi nel film cult ispirato a Pablo… Leggi tutto
Duro sfogo di Paolo Casarin, ex arbitro internazionale e storico designatore della Serie A e… Leggi tutto
Un drammatico sequestro ha scosso San Giorgio a Cremano, nella cintura orientale di Napoli. Vittima… Leggi tutto
È in arrivo l’evento conclusivo della nona edizione di Mutaverso Teatro, un'occasione imperdibile per gli… Leggi tutto