#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Crollo nel cimitero di Poggioreale, l’arcivescovo di Napoli: ‘Dare risposte alla gente’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Crollo nel cimitero di Poggioreale, l’arcivescovo di Napoli: “Dare risposte alla gente”. Battaglia durante messa per i defunti: impossibile dimenticare

PUBBLICITA

“Non possiamo dimenticare il fatto accaduto; non possiamo tacere le conseguenze che ha avuto e non possiamo coprirne le responsabilitร . La vicinanza sta proprio nel ricercare la veritร  e difenderla; sta nel promuovere una collaborazione reciproca, in cui la fraternitร  si respira nell’accoglienza delle necessitร  di chi ha avuto una doppia perdita: la morte e lo scempio dei resti mortali. Accomunati dallo stesso dolore cerchiamo giustizia, perchรฉ non accada piรน una situazione simile. Abbiamo bisogno di creare luoghi sicuri, in cui possiamo piangere senza avere la paura di crolli. Abbiamo bisogno di dare dignita’ alle tombe, di tutte le tombe”.

Lo ha detto l’arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia, all’inizio della celebrazione che ha presieduto nel Duomo di Napoli per ricordare i defunti che riposano in quella parte del cimitero monumentale che e’ stata interessata da un crollo.

“Il rispetto richiama non solo la dignitร  di chi รจ morto, ma anche quella delle famiglie accomunate dallo stesso dolore. Non sono solo ossa senza nomi, ma quei resti rimandano a storie, a volti. Raccontano le vicende di famiglie che si ritrovano dinanzi ai loculi per far memoria della propria storia, delle proprie vicende di vita. Si ha il dovere di seppellire degnamente quei resti, perchรฉ sono storie di sacrifici. Si ha il dovere di dare risposte, chiedendo giustizia e pietร  per chi non abbiamo saputo proteggere nel sonno della morte. Quei resti sono la memoria del nostro passato. Quelle tombe non sono monumenti lasciati al tempo, ma sono presenza di grandi e di piccoli, di uomini e donne che ancora oggi ci narrano l’amore che hanno avuto per i loro familiari”, ha ricordato il presule.

Monsignor Battaglia ha ricordato che “noi, napoletani abbiamo una particolare cura per i nostri defunti; abbiamo un senso profondo della vita, custodendone le spoglie dei nostri cari. Sento forte il dolore di ciascuno di voi; vi sto vicino, perchรฉ aver cura significa farsi compagno di viaggio nella buona e nella attiva sorte. L’essere fratello gli uni degli altri dร  forza nei momenti bui e tristi della vita; lenisce il dolore; fascia le ferite. Ci rende piรน forti dinanzi alla nostra natura fragile”.


Articolo pubblicato il giorno 24 Gennaio 2022 - 10:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento