#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Cioccolate e caramelle non tracciabili: blitz della Forestale all’Epifania

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Militari del Gruppo Carabinieri Forestale di Caserta unitamente agli ispettori dellโ€™Ispettorato Centrale Qualitร  e Repressione Frodi ICQRF – Italia Meridionale sequestrano 300 kg di sweet candy e contestano sanzioni amministrative per un importo complessivo di oltre 10mila euro.

Nelle giornate del 4 e del 5 gennaio 2022, militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale e della Stazione CC Forestale di Marcianise, reparti operanti in seno al Gruppo Carabinieri Forestale di Caserta, unitamente agli ispettori dellโ€™Ispettorato Centrale Qualitร  e Repressione Frodi ICQRF – Ufficio territoriale Italia Meridionale hanno svolto piรน controlli volti alla tracciabilitร  e rintracciabilitร  dei prodotti alimentari, nonchรฉ verifiche inerenti lโ€™etichettatura dei prodotti destinati al commercio, con particolare riferimenti ai prodotti dolciari tipicamente messi in vendita nella ricorrenza della festivitร  dellโ€™epifania.

Oltre che in tutte le province della Regione Campania, le verifiche degli Ispettori dellโ€™I.C.Q.R.F. si sono estese anche alle cittร  di Cosenza e Reggio Calabria interessando esercizi commerciali, bar e pasticcerie, laddove sono state riscontrate irregolaritร  amministrative inerenti la normativa specifica del settore agroalimentare.

In particolare nella Provincia di Caserta le irregolaritร  hanno riguardato due punti vendita siti nellโ€™agro aversano ove รจ stata accertata la commercializzazione di 2400 dolciumi di tipologia mista e mini snacks risultati sprovvisti, in tutto o in parte, delle informazioni obbligatorie al consumatore, poichรฉ privati dellโ€™imballo esterno originario contenente le singole unitร  in vendita, nonostante su alcuni di essi risultasse ben specificato, ed in diverse lingue, che gli stessi non potevano essere venduti singolarmente. A ciรฒ si aggiunga, poichรฉ privi di confezione di immissione al commercio, anche la carenza dellโ€™indicazione della data di preferibile consumo, informazione obbligatoria per il consumatore.

In altro esercizio commerciale รจ stata invece accertata la commercializzazione di circa 100 kg di โ€œcioccolatiniโ€ di diversa tipologia, risultati anonimi e mancanti di qualsivoglia indicazione di etichettatura, ivi compreso il lotto di produzione o altro elemento utile a metterli in correlazione con la documentazione di rintracciabilitร . Detti prodotti dolciari, che avrebbero potuto fruttare, se venduti, un profitto pari a 1800 euro, sono stati posti in sequestro e al contravventore รจ stata applicata una sanzione amministrativa pari ad 1500 euro.

Nella Provincia di Napoli, inoltre, militari della Guardia di Finanza della Compagnia di Casalnuovo di Napoli, congiuntamente agli ispettori dellโ€™ICQRF, hanno posto in sequestro una partita di circa 5.100 generi alimentari tra cioccolate e caramelle di varie marche e tipologie per omissione delle indicazioni obbligatorie inerenti lโ€™etichettatura dei prodotti dolciari. Detti prodotti, se venduti, avrebbero fruttato introiti per circa 3.500 euro.

In altri casi, infine, gli ispettori dellโ€™ICQRF hanno proceduto a diffidare la parte ai fini della regolarizzazione, avendo riscontrato lโ€™omessa indicazione della tabella nutrizionale su confezioni di cioccolata non ancora poste in vendita.


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2022 - 14:32


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento