L’ultima astuzia dei No Green pass: certificati scaricati in rete come film

Condivid

L’ultima astuzia dei No Green pass: certificati scaricati in rete come film

Su Emule, piattaforma di peer to peer, rubano lasciapassare regolari intestati a utenti ignari. E poi li utilizzano al bar e nei cinema

In quest’epoca di streaming legale, solo chi ha più di 35 anni sa cos’è Emule. La piattaforma di peer to peer con l’icona del somarello famosa agli inizi degli anni 2000 per condividere e scaricare qualsiasi tipo di file, che fosse audio, video o testo, è stata sorpassata dalla tecnologia.

Ma continua a fare il suo ‘sporco’ lavoro, ai margini della legalità. Un po’ come nella ‘Stanza delle necessità’ di Harry Potter, smanettando un po’ nel software si trova tutto ciò che serve. E cosa serve di più in tempi di Covid se non il Green pass? Il mercimonio dei certificati verdi che avviene sulle chat di Telegram è un fenomeno già monitorato dalla polizia postale. Prevede uno scambio di denaro.

Il motivo per il quale è possibile trovare così tanti Green pass su Emule si cela dietro due (possibili) cause. La prima riguarderebbe la negligenza degli utenti del sito. C’è una platea di iscritti, infatti, che ha questo software in uso sul proprio computer e condivide tra le impostazioni la cartella Windows dei downloads.

In questo modo la cartella dei file che ogni utente scarica sul proprio pc viene automaticamente (grazie all’impostazione del programma) condivisa sulla rete privata di Emule. E così tutto il contenuto è a disposizione di qualsiasi altro utente della stessa rete.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2022 - 11:25

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Controlli interforze a Secondigliano e Bagnoli: denunce e sequestri

Continuano le operazioni di sicurezza e controllo nei quartieri Pianura e Bagnoli con un'ampia mobilitazione… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:10

Napoli, pusher tenta la fuga al rione Traiano: inseguito e arrestato

I servizi straordinari della Questura di Napoli, mirati al contrasto della detenzione abusiva di armi… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 15:03

Tegola Inter, si fa male Sommer: il portiere salterà anche la sfida scudetto con il Napoli

MILANO – Brutte notizie per l'Inter: Yann Sommer ha riportato un infortunio alla mano destra… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:57

Truffano centenaria in Calabria: arrestati due campani

A Varapodio, in provincia di Reggio Calabria, è stata scoperta una truffa ai danni di… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:38

iPhone 16e, prezzo contestato e significato della “e” attribuito a “expensive”

Apple ha recentemente lanciato il nuovo iPhone 16e, un modello che ha sollevato interrogativi riguardo… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:30

Avvistato in Messico il pesce remo, definito pesce dell’Apocalisse: ecco cos’è

Un raro esemplare di pesce remo è stato trovato arenato su una spiaggia in Messico.… Leggi tutto

20 Febbraio 2025 - 14:20