Cronaca Caserta

Il Centro Vaccinale della Scuola di Commissariato di Maddaloni supera le 100mila dosi inoculate

Condivid

Nei giorni scorsi, presso il Centro vaccinale della Scuola di Commissariato dell’Esercito di Maddaloni, è stata oltrepassata la soglia delle 100.000 dosi di vaccino anti-Covid19 inoculate.

Un traguardo importante nella quotidiana lotta alla pandemia, che costituisce l’ennesima testimonianza della stretta e fattiva collaborazione tra Esercito, Azienda Sanitaria Locale e Istituzioni regionali, in un contesto di piena sinergia a tutela della salute dei cittadini.

Al riguardo, il Comandante della Scuola di Commissariato, Brigadier Generale Leonardo COLAVERO, ha dichiarato: “Dobbiamo continuare su questa strada. Grazie al fattivo supporto logistico fornito dal personale della Scuola in termini anche di sicurezza del dispositivo e all’alacre lavoro del personale medico dell’ASL, nel Centro Vaccinale abbiamo la potenzialità di somministrare circa 1.300 dosi al giorno ed è questo l’obiettivo che dobbiamo realizzare aumentando il numero di vaccinati giornalieri”.

Il Dottor RONCIONI, responsabile del Distretto ASL di Maddaloni ha altresì evidenziato che: “L’Esercito ha dato l’ennesima dimostrazione di un’efficiente organizzazione logistica. Un grazie particolare al personale della Scuola di Commissariato che in silenzio, con abnegazione e concretezza fornisce il suo efficiente contributo”.

Il 9 giugno scorso è stato inaugurato presso lo storico padiglione dell’ex “Arte bianca” della Caserma “Magrone”, sede della Scuola di Commissariato, il Centro Vaccinale dell’ASL di Caserta, costituito nell’ambito dell’operazione “Eos”, coordinato dallo Stato Maggiore della Difesa, e sotto l’egida del Comando Operativo di Vertice Interforze. L’assetto prevede ben 12 postazioni per la somministrazione dei vaccini e un pool di 18 medici dell’ASL di Caserta coadiuvati dal personale della Protezione Civile del Comune di Maddaloni.

Tutte le attività del dispositivo logistico messo in atto e l’attuazione delle misure di sicurezza a favore dell’utenza sono curate dal personale della Scuola di Commissariato, Ente formativo di eccellenza della Forza Armata che opera alle dipendenze del Comando Logistico dell’Esercito per il tramite del Comando Commissariato.

La Scuola di Commissariato opera alle dipendenze del Comando Logistico dell’Esercito per il tramite del Comando Commissariato.


Articolo pubblicato il giorno 19 Gennaio 2022 - 20:57

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tentata estorsione a consigliere regionale e imprenditori, chiesti 15 anni per il cugino del boss

Santa Maria Capua Vetere – Una condanna a 15 anni di carcere: è la richiesta… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 22:27

Gragnano, dopo 20 anni di accuse e processi: Gerardo Cuomo riottiene i suoi beni

Gragnano – Dopo oltre vent’anni di procedimenti giudiziari, inchieste e sequestri, Gerardo Cuomo, per anni… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:50

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot sale a 18,9 milioni

Roma – Ancora nessun fortunato che centri il "6" o il "5+1" al Superenalotto, ma due… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 21:13

Truffano anziana a Potenza: due napoletani arrestati in autostrada

Dopo aver truffato un'anziana a Potenza, due napoletano, spacciandosi per forze dell'ordine, sono riusciti a… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Campania, il Pd guarda a Fico per le Regionali

Napoli– Il Partito Democratico apre all’ipotesi di una candidatura di Roberto Fico per le prossime… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:59

Napoli, Tari in calo per 200mila famiglie: la giunta Manfredi stanzia 3,3 milioni di euro

Napoli – Per la prima volta, la Giunta Manfredi taglia la Tari, la tassa sui rifiuti.… Leggi tutto

11 Aprile 2025 - 20:52