#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Caro bollette, Selectra: 6 cose da sapere per cambiare fornitore di energia elettrica e gas

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con lโ€™inizio del 2022 i consumatori che si affidano ancora al Servizio di Maggior Tutela si sono trovati davanti ad importanti aumenti per quanto riguarda le bollette di luce e gas: per il primo trimestre dellโ€™anno quella della luce aumenterร  infatti del 55% mentre quella del gas del 41,8%.

PUBBLICITA

Per il Mercato Libero, invece, si registra una crescita piรน moderata delle proposte commerciali da parte dei fornitori e non si preannunciano nellโ€™immediato forti variazioni: a fare il punto della situazione รจ Selectra (selectra.net) – il servizio gratuito che confronta le offerte di luce, gas e internet. Secondo le previsioni di Selectra, nelle prossime settimane la media delle offerte rimarrร  piรน bassa della tariffa del Mercato Tutelato, sia per la luce che per il gas, dando agli utenti la possibilitร  di risparmiare oltre 800 euro in bolletta nei prossimi 12 mesi.

Non a caso, in queste prime settimane del 2022, Selectra ha registrato tramite il suo portale un forte aumento delle ricerche di informazioni sul cambio di fornitura.

Proprio per supportare i consumatori, che con lโ€™obiettivo di risparmiare stanno valutando il cambio di fornitore, Selectra ha stilato un vademecum rispondendo ai dubbi piรน comuni ed elencando 6 cose da sapere per non sbagliare.

Il passaggio dal Servizio di Maggior Tutela al Mercato Libero, spiega inoltre Selectra, puรฒ essere infatti particolarmente conveniente, e a dimostrarlo sono i dati: gli italiani che nel 2021 hanno attivato unโ€™offerta sul Mercato Libero, effettuando il confronto delle tariffe con i servizi di Selectra, nel 2022 risparmieranno 4,8 milioni di euro per la bolletta elettrica e 7,2 milioni di euro per quella del gas.

1 – Il cambio fornitore per il Mercato Libero รจ gratuito – Uno dei dubbi piรน comuni riguarda le eventuali penali da pagare nel cambio di fornitore: il passaggio dal Mercato Tutelato al Mercato Libero รจ gratuito, come anche il cambio fornitore allโ€™interno del Mercato Libero. Nel caso si volesse tornare indietro dal Libero al Tutelato, รจ sempre possibile, ma verrร  addebitato un bollo di 16 euro.

2 – Non ci sono interruzioni delle forniture – Nel momento del passaggio da un fornitore ad un altro non bisogna temere interruzioni di energia elettrica o gas metano. Sono ovviamente previsti dei tempi tecnici per il passaggio, ma non cโ€™รจ il rischio di rimanere senza servizi. Il cambio gestore avviene il primo giorno del mese e si potrร  ricevere unโ€™ultima bolletta di conguaglio dal vecchio gestore.

3 – Non occorre sostituire il contatore – Il cambio fornitore viene gestito in via telematica: non sono quindi necessarie alcune modifiche tecniche agli impianti elettrici o al contatore di luce e gas. L’energia elettrica ed il gas metano forniti resteranno infatti gli stessi e cambiare sarร  la societร  di vendita, non quella distributrice.

4 – Cosa cambia tra Mercato Libero e Mercato Tutelato – Quali sono le differenze tra Mercato Libero e Mercato Tutelato? Innanzitutto, cambia il prezzo di luce e gas. Nel mercato di Maggior Tutela infatti il prezzo viene stabilito dall’Autoritร  e cambia ogni tre mesi, mentre nel Mercato Libero il fornitore puรฒ stabilire il suo prezzo. Inoltre, le offerte sul Libero possono prevedere un prezzo fisso per uno o due anni, mentre nel mercato di Maggior Tutela non รจ possibile bloccare il prezzo dell’energia per quanto riguarda la luce o il prezzo materia prima gas per la bolletta del gas. A differenza del Tutelato, nel Mercato Libero lโ€™utente puรฒ attivare entrambe le utenze, sia luce che gas, con lo stesso fornitore, e gestirle comodamente con unโ€™unica app e un unico centro assistenza clienti. Nel Libero infine รจ possibile scegliere offerte che privilegiano forniture provenienti da energie rinnovabili.

5 – Come cambiare gestore – Cambiare gestore per passare ad una tariffa piรน conveniente รจ piรน semplice di quanto si possa pensare: il nuovo contratto di energia elettrica o gas puรฒ essere infatti sottoscritto in pochi minuti sia telefonicamente che online, oltre che in un punto vendita. Una volta sottoscritto il contratto di fornitura, il nuovo gestore scelto si occuperร  di comunicare al distributore locale e al vecchio fornitore il passaggio.

6 – Come scegliere lโ€™offerta migliore per risparmiare – In questo momento storico, il consiglio di Selectra รจ quello di valutare unโ€™offerta sul Mercato Libero a prezzo bloccato per i prossimi 12 mesi, controllando nellโ€™arco dellโ€™anno che risulti sempre conveniente rispetto al mercato. Cโ€™รจ da tenere in considerazione che le offerte che prevedono la domiciliazione bancaria e la bolletta web risultano solitamente piรน convenienti rispetto a quelle col bollettino postale.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2022 - 13:34


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA

Cronache รจ in caricamento