#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 17:42
14.1 C
Napoli
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...

E’ emergenza: ecco perché in Campania scuole chiuse

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il ricorso alla dad per le scuole medie, elementari e dell’infanzia in Campania e’ giustificato dalle “circostanze di eccezionale e straordinaria necessita’ dovuta all’insorgenza di focolai e al rischio estremamente elevato di diffusione del virus Covid o di sue varianti nella popolazione scolastica”.

PUBBLICITA

E la misura di far slittare il rientro in presenza e’ assolutamente legittima per la Regione che spiega come “il decreto legge 6 agosto 2021 consenta anche nelle Regioni che non si trovino in zona rossa, eccezioni allo svolgimento in presenza delle attivita’ educative e scolastiche”.

Questa e’ la strada che la Regione Campania indica per lo stop della scuola materna, elementare e medie fino al 29 gennaio. Uno stop contro cui il governo ha annunciato ricorso mentre il Tar della Campania ha chiesto oggi alla Regione di presentare ulteriori documenti per poter decidere sul ricorso presentato da alcuni genitori: l’integrazione dovra’ essere fornita ai giudici amministrativi entro le 11 di lunedi’.

De Luca tira dritto e spiega nella sua corposa ordinanza che la misura e’ stata presa per “scongiurare il collasso del sistema sanitario regionale, fortemente sotto pressione” perche’ “nelle ultime due settimane i contagi sono aumentati considerevolmente nella fascia 0-44 anni e la circolazione del virus nei giovani e’ ormai estremamente ampia”.

Il governatore sottolinea che in Campania “la variante Omicron e’ estremamente diffusa, in misura nettamente superiore alla media nazionale”. In particolare “nel numero di soggetti attualmente positivi nella fascia d’eta’ 0-19 anni si registra un incremento pari a circa il 30% rispetto alle scorse settimane.

Si evidenzia inoltre un significativo aumento dei ricoveri nella fascia pediatrica con eta’ inferiore ai 10 anni, il cui numero e’ raddoppiato in 10 giorni: notevole accesso (circa 70 al giorno al pronto soccorso dell’ospedale pediatrico Santobono) di bambini positivi al covid”. E la vaccinazione va lenta: solo a NAPOLI citta’ sono 7.124 i vaccinati dai 5 agli 11 anni e 51.022 su 83.310 residenti dai 12 ai 19 anni che hanno fatto almeno prima dose.

Lo stop alle scuole si sposa con una completa riorganizzazione sanitaria fatta in questi giorni con il ritorno del Loreto Mare a ospedale covid dal 5 gennaio, mentre dal 13 gennaio torna per il covid anche il San Giovanni Bosco, solo a NAPOLI. La Campania ha anche disposto la sospensione, da lunedi’ 10 gennaio dei ricoveri programmati sia medici che chirurgici nelle strutture sanitarie pubbliche, stabilendo la possibilita’ di effettuare solo ricoveri con carattere d’urgenza”.

Intanto molti genitori sono i campo con oltre 23 mila firme per dire no al rinvio della campanella nelle scuole della Campania sono state raccolte in poche ore attraverso una petizione online dai comitati No Dad.

Genitori che sono subito scesi sul piede di guerra quando De Luca aveva annunciato il rinvio di riapertura, una decisione che l’assessore regionale all’Istruzione, L’assessore regionale Lucia Fortini, difende l’ordinanza: “Oggi e’ inimmaginabile tornare in presenza a scuola, ci vuole la Dad. Il provvedimento e’ proprio per mettere un freno all’impennata, noi non siamo contro la scuola, ma facciamo scelte sapendo le conseguenze. Anche altri governatori erano sulla lunghezza d’onda di De Luca ma non lo hanno fatto, la difesa della sua idea merita a De Luca il rispetto di tutti”.


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2022 - 21:21


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento