#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Campania allarme covid tra i bimbi: reparti pediatrici pieni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I reparti pediatrici sono pieni e i medici parlano di una “situazione difficile”. Aumenta l’indice di contagio e aumentano i ricoveri sia in terapia intensiva che in degenza. La Campania procede a passi difficile nella lotta contro l’ennesima ondata del Covid. E questa volta a preoccupare sono i piu’ piccoli.

“La situazione e’ difficile. Abbiamo raddoppiato i posti letto per i bimbi con il covid, passando da 10 a 20 che oggi sono tutti pieni”, dice Vincenzo Tipo, primario del Pronto Soccorso dell’ospedale pediatrico Santobono di NAPOLI.

“Il reparto – avverte – e’ completamente pieno. Abbiamo una percentuale di accessi al pronto soccorso di bimbi malati di Covid di 50 al giorno. Sono numeri inimmaginabili fino a due settimane fa, che non avevamo mai avuto. La maggior parte si tratta di bimbi lattanti, al di sotto di un anno. Hanno la febbre anche alta che spaventa i genitori che li portano qui e dal nostro tampone emergono positivi.

Per fortuna non tutti necessitano del ricovero, la maggior parte non hanno patologie respiratorie ne’ sono disidratati e quindi li mandiamo a casa con controlli del pediatra di base. Meno del 10%, invece, li ricoveriamo”. Stessa situazione al Policlinico.

“Siamo pieni ormai come ci accade da alcune settimane. Abbiamo otto posti letto sempre tutti occupati, facciamo un turn over di ricovero molto veloce, mandando a casa i bimbi che sono migliorati”, spiega Alfredo Guarino, professore ordinario di pediatria all’universita’ Federico II di NAPOLI.

“La situazione e’ molto difficile – aggiunge – soprattutto con il cluster di bambini dai 2 ai 12 anni che sono cronici oncologici e prendono il Covid, che non e’ una malattia terribile sui bimbi sani ma in questo momento molto grave per chi ha gia’ delle proprie malattie.

Una situazione, quella che in genere sta vivendo la Campania, a causa della quale l’Asl NAPOLI 1 ha scritto ai dirigenti dei principali ospedali in cui si chiede di rinviare visite, controlli e ricoveri che sono procrastinabili. La cosiddetta sanita’ ordinaria, dunque, va incontro ad una sorta di battuta d’arresto. L’Asl ha disposto che negli ospedali si sospendano le attivita’ ambulatoriali procrastinabili, rinviando prestazioni gia’ fissate entro 30 giorni per le visite o 60 giorni per gli accertamenti diagnostici valutandole singolarmente.

Le prestazioni programmate entro 90-120 giorni sono invece da riprogrammare non appena possibile. E la situazione diventa complicata anche nelle carceri dove, avvertono i garanti dei detenuti, i contagi aumentano sempre di piu’. I dati, del resto, parlano chiaro. Secondo il Bollettino dell’Unita’ di crisi della Regione Campania, nelle ultime 24 ore sono 16.972 i casi positivi al Covid su 117.278. Se ieri l’indice di contagio era pari al 10,21%, oggi slitta al 14,47%. 11 i decessi nelle ultime 48 ore; 15 deceduti in precedenza – tra l’8 dicembre 2021 e il 2 gennaio 2022 -; ma registrati ieri.

Nelle terapie intensive sale a 65 il numero dei posti letto in terapia intensiva (+8 rispetto a ieri). Aumento anche rei ricoveri in degenza con 813 posti letto occupati (+32 rispetto a ieri).


Articolo pubblicato il giorno 5 Gennaio 2022 - 20:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento