Cronaca Giudiziaria

Camorra, tangenti per un parcheggio: chiesto il processo per il boss Zagaria

Condivid

Camorra: il clan dei casalesi aveva messo le mani anche su un parcheggio interrato nel centro di Caserta.

E per questo che la Dda di Napoli ha chiesto il processo per il boss dei casalesi, Michele Zagaria e al contempo 3 condanne e altri 3 rinvii a giudizio .

E’ avvenuto nel corso dell’udienza preliminare al tribunale di Napoli in relazione alle presunte infiltrazioni del clan dei Casalesi, in particolare della cosca guidata da Michele Zagaria, nei lavori di realizzazione del parcheggio interrato di via San Carlo a Caserta.

Il pm anticamorra Fabrizio Vanorio (all’indagine partecipò anche l’allora sostituto Alessandro D’Alessio, oggi Procuratore) ha chiesto in particolare cinque anni di carcere per Raffaela Passarelli e Vincenzo Sagliocchi, e quattro anni per il promotore finanziario irpino Emilio Bilotta; i primi due sono rispettivamente la moglie e il figlio dell’imprenditore edile Michele Patrizio Sagliocchi, figura centrale dell’inchiesta che risponde di concorso esterno in associazione mafiosa perché ritenuto vicino a Michele Zagaria, e di reati di corruzione.

Sagliocchi (difeso da Giovanni Cantelli), a differenza dei due stretti congiunti, non ha però scelto l’abbreviato, e per lui il pm Vanorio ha chiesto il rinvio a giudizio, cosi’ come per il boss Michele Zagaria e gli altri due imputati Teresa Capaldo e Fabio Fontana.

Tra gli imputati anche l’architetto Carmine Domenico Nocera e l’attuale dirigente del Comune di Caserta Franco Biondi: entrambi però, causa Covid, risultati assenti all’udienza, e la loro posizione è stata stralciata. Si tornerà in aula il 14 marzo prossimo, quando il gup deciderà sulle richieste di condanna e di rinvio a giudizio avanzate dalla Procura, mentre per Biondi e Nocera ci sarà una richiesta di processo.

Per l’accusa, l’imprenditore Sagliocchi avrebbe pagato tangenti per 200mila euro per poter realizzare il parcheggio, attualmente funzionante; soldi che sarebbero andati ad architetti e funzionari. In una prima fase dell’indagine fu coinvolto anche l’ex assessore all’urbanistica del Comune di Caserta Giuseppe Greco, la cui posizione e’ stata archiviata essendo maturati i termini per la prescrizione dei reati che gli sono stati contestati.


Articolo pubblicato il giorno 11 Gennaio 2022 - 11:31

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, minorenni armati nella Movida: denunciati due 16enni

Napoli - Due 16enni sono stati denunciati per porto ingiustificato di armi: uno trovato in… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:30

Napoli, cadavere sui binari della metro: aperta un’inchiesta

Napoli - Un cadavere in avanzato stato di decomposizione è stato rinvenuto nella notte dagli… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:19

Acerra, bimba di 9 mesi sbranata da un pitbull

Una tragedia si è consumata ad Acerra, dove una bimba di 9 mesi è morta… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 10:06

Sanremo 2025, social in rivolta: la manager Marta Donà che vince sempre

Social in rivolta per la vittoria di Olly al festival di Sanremo 2025, e docì… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 09:28

Pollena Trocchia, 21 lavoratori in nero nell’azienda tessile

Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli hanno portato alla luce significative… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 08:51

Napoli, contatori manomessi: ecco quali sono i due locali di Chiaia nel mirino dei carabinieri

Napoli – Un’operazione congiunta dei carabinieri del comando provinciale di Napoli e dei tecnici dell'Enel… Leggi tutto

16 Febbraio 2025 - 07:26