#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Gennaio 2025 - 15:22
15 C
Napoli

Calcio Napoli: dal Ciuccio perdente al Cavallo indomito

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Eโ€™ fatto noto e risaputo che negli ultimi mesi, e non solo, la Dea Fortuna non ha dato una grossa mano alla Societร  del Napoli Calcio, dimostrandosi strabica e quasi dispettosa nei confronti della squadra, che โ€“ come unanimemente riconosciuto dagli addetti ai lavori โ€“ รจ stata ampiamente bersagliata dalla malasorte.

PUBBLICITA

La rosa degli uomini a disposizione dellโ€™allenatore Spalletti, dapprima privata di uomini/squadra di grandissimo livello, come Osimhen e Koulibaly, รจ stata poi assottigliata sempre piรน dal Covid e dagli infortuni, perchรฉ privata di tanti altri protagonisti essenziali per il prosieguo del campionato e per fare fronte agli impegni Europei, visto che รจ stata persa giร  la corsa alla Coppa Italia.

La perdita di Insigne ha poi lasciato lโ€™amaro in bocca ai tifosi, ma ad essa non dedicheremo nemmeno una parola in piรน. Se ne sono dette giร  tante, troppe. Meglio pensare al Napoli. E basta.

Negli ultimi giorni perรฒ รจ comparsa sulla Stampa una notizia che si รจ posta a mezza strada tra la attualitร  sportiva e quella finanziaria, sfuggendo allโ€™attenzione di gran parte dei tifosi napoletani, almeno di quelli occupati a tifare soprattutto per il ritorno della normalitร , prima di ogni altra cosa.

La notizia รจ questa: il Presidente Aurelio De Laurentiis ha fatto rivalutare il marchio della SSC Napoli. Per far questo ha perรฒ fatto ricorso, legittimo, a una norma di Legge vigente, la Legge n. 126 del 2020. Il Patron ADL sarร  pure un tantinello antipatico, per i suoi toni ruvidi, ma sa il fatto suo in materia di conduzione delle Societร .

E a nulla vale rinfacciargli – malevolmente da parte di certa Stampa che alimenta i malumori di una parte della tifoseria ultra – di avere riempito il consiglio di Amministrazione societario di familiari o di uomini a lui legati a doppio filo. Qualsiasi Patron – o padre padrone – che lo puรฒ fare, lo fa. In ogni campo e ad ogni latitudine. Perciรฒ, visto che i โ€œdinรฉโ€, gli โ€œsgheiโ€ o anche โ€œ โ€™e sordeโ€ li rischia soltanto Lui, e nessun altro, torniamo aa Rivalutazione del Marchio del Napoli.

Esso รจ โ€“ per capirci – la grande lettera N iscritta un cerchio. Il divo Aurelio ha avuto la genialata di far valutare con apposito documento peritale il valore del Brand sportivo del Napoli Calcio da un qualificato Docente Universitario. Ebbene, considerati i tanti fattori che lo sostengono e che, per certi versi, lo esaltano il Perito ha sentenziato nella propria Relazione, assunta nel Bilancio societario del Calcio Napoli, che esso raggiunge il valore di 75 milioni di euro.

Grazie a questo intelligente artifizio viene fuori che oggi il brand della squadra partenopea ha un valore di 75 milioni di euro e che – nonostante un bilancio 2021 chiuso in rosso, come peraltro quello precedente – si registra un patrimonio netto nuovamente positivo, anzi in aumento di oltre 140 milioni di euro.

La Societร  โ€œSSCNโ€, cioรจ il Napoli, si รจ avvalso infatti del giudizio di un esperto indipendente, al fine di stimare il valore economico del marchio โ€œsecondo i principi di prudenza, ragionevolezza e dimostrabilitร , evitando rischi di sopravvalutazione e conseguente ingiustificato incremento di patrimonio nettoโ€. Questo in sintesi il principio ispiratore della operazione come emerge dal documento depositato dal club partenopeo.

Non รจ il gioco delle tre carte. Nรฉ gli assomiglia piรน di tanto, se si va a spulciare tra le recenti dichiarazioni di ADL, che ha colto lโ€™occasione per annunciare la prossima revisione della grafica del Marchio che, oltre alla N, secondo lui, dovrebbe contenere anche la figura di un cavallo, che possa ispirarsi alla figura del cavallo rampante e sfrenato che si vede nello stemma della Cittร  metropolitana di Napoli, cui si ispirรฒ anche il โ€œcavallino rampanteโ€ della Ferrari di un altro grande patron: Enzo Ferrari.

Ed รจ questa lโ€™altra (grande) novitร  che propone ADL: il recupero della figura del Ciuccio del Napoli, riabilitato e restituito alla sua originaria essenza, anzi alla quintessenza della Napoletanitร , incardinatasi sul trono del Meridione dโ€™Italia ad opera dei Normanni intorno allโ€™anno millecento.

E la figura del cavallo sfrenato e rampante si affermรฒ a partire dallโ€™etร  Angioina, prima grande dinastia a valorizzare il patrimonio ippico meridionale e il cavallo, che poi prenderร  di nome di Cavallo Napolitano, grazie alla dinastia Aragonese che fece di Napoli la capitale del mondo equestre.

In seguito Napoli, per un ampio arco di oltre sette secoli, รจ stata rappresentata dalla figura di un Cavallo sfrenato e rampante, simbolo di un Sud vagheggiato, bramato e conteso dalle piรน grandi dinastie europee.

La squadra di Calcio che la rappresenta ha dunque il diritto di fregiarsi della figura del Cavallo rampante e sfrenato? e a patrimonializzare il valore di questo simbolo? Noi pensiamo di sรฌ, perchรฉ la strada che sembra indicarci ADL porta dal Ciuccio perdente al Cavallo vincente e oggetto di desiderio: Un ritorno alle origini, per andarne tutti consapevolmente fieri.

ย Federico L.I. Federico

@RIPRODUZIONE RISERVATA


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2022 - 14:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento